Ai Musei Capitolini di Roma è apeta al pubblico fino al 5 Settembre 2010 la mostra intitolata: “L’ età della conquista”, una mostra sulla Grecia che cambiò per sempre Roma. Le opere d’ arte che compongono la mostra di Roma provengono dai Musei di Atene, Londra, Firenze, ma anche da numerosi musei romani. Sono esposte in mostra a Roma le opere d’ arte e il fasto della Roma dalla fine del III secolo al I a.C.: l’ epoca in cui la potenza romana si era estesa a tutto il Mediterraneo, dalla Spagna fino alle coste dell’ Asia Minore. In questo periodo storico della potenza romana, le campagne militari condotte in Grecia portano a Roma (come bottino di guerra) denaro e opere d’ arte in materiali preziosi fino ad allora sconosciuti a Roma, come le perle o le gemme.
In questi anni la cultura greca comincia a influenzare fortemente la cultura romana, fino a fondersi e a dare vita ad una vera e propria rivoluzione culturale di Roma (scriveva infatti Orazio: “Graecia capta ferum victorem cepit, cioè: “la Grecia, vinta, vinse il fiero vincitore“).
La mostra dei Musei Capitolini di Roma racconta quindi un’ epoca di profondi cambiamenti della Roma antica: un periodo storico in cui il mondo culturale romano recepisce la cultura greca, la assorbe e poi la modifica. Si assiste nell’ arte, come nell’ architettura, alla fusione o alla convivenza di modelli greci e romani.

La mostra ai Musei Capitolini di Roma è divisa in 4 sezioni:
– sezione “Dei e santuari”
– sezione “Monumenti onorari”
– sezione “Vivere alla Greca”
– sezione “Costumi funerari”.

MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI DI ROMA: “L’ Età della Conquista”

Fino al 5 Settembre 2010
Musei Capitolini di Roma – Piazza del Campidoglio 1
Orario Mostra:
– dal martedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 20.00
– chiuso il lunedì

Per informazioni e prenotazioni: tel. 060608

(Fonte: Comunicato Stampa Comune di Roma www.comune.roma.it)