Ex storica capitale sostituita nel 1975 da Vientiane, Luang Prabang è la città più affascinante del Laos (stato del sud-est asiatico).

Il Laos, che significa “terra di un milione di elefanti”, è abitato da appena sei milioni di persone (25 per km²), delle quali il 60% è buddista. Il visto d’ingresso è necessario anche per turismo, da richiedersi presso le Rappresentanze diplomatico-consolari laotiane oppure, per brevi soggiorni fino a 14 giorni, può essere ottenuto anche in frontiera aeroportuale e rinnovato dal locale Dipartimento immigrazione.



La sontuosità del Palazzo Reale di Luang Prabang merita una visita, così come il museo e monastero Wat Xieng Thong (“Tempio della Città d’Oro”) del 1560, con muri e soffitti ricoperti di lamine d’oro. Il Wat Xieng Thong è il monastero più importante del Laos, fatto costruire nel punto in cui i fiumi Mekong e Nam Khan si uniscono.

Ma anche nella bella Luang Prabang la corrente elettrica è un lusso e spesso ci sono black out improvvisi. Perfino le auto sono poche, e il traffico è associato alle migliaia di biciclette degli studenti che all’uscita dalle scuole si riversano per le strade, o agli ingorghi di imbarcazioni che a volte si creano lungo i fiumi, vere strade di un paese che si muove ancora al ritmo lento del Mekong. Il fiume, dalle vette del Tibet, attraversa tutto il Laos fino a sud, nelle fertili valli delle risaie di Vientiane e Savannakhet. Un luogo ideale per la spiritualità dei monaci buddisti che qui vivono mumerosi.

Viaggio in Laos: tour organizzati

Dall’ Italia non ci sono voli diretti per lo scalo internazionale Wattay di Vientiane. Fra i tour operator specializzati ci sono Go Asia (sito internet: goasia.it) e Sei Viaggi (sito internet: seiviaggi.it).
E’ utile anche la consultazione del sito internet: www.visit-mekong.com/laos/

Quando andare in vacanza nel Laos

Sono 3 le stagioni del Laos:
1- la stagione delle piogge che va da giugno ad ottobre
2- la stagione secca-fresca che va da novembre a marzo
3- la stagione secca-calda che va da aprile a maggio.

Fra novembre e dicembre è senz’altro il momento migliore per partire, perché le piogge sono appena terminate, i fiumi (non più in piena) sono tutti navigabili, e la vegetazione è la più rigogliosa dell’anno.

Dove dormire a Luang Prabang: hotel

1- Grand Luang Prabang Hotel & Resort
Sito internet: grandluangprabang.com
si trova accanto ai giardini del Xiengkeo Palace, sulle rive del Mekong. E’ un hotel in stile coloniale ed offre 78 camere e suite.

2- La Résidence Phou Vao
Sito internet: www.residencephouvao.com
Si trova sulla collina di Phou Vao, con vista sulla città. Ha 34 camere e suite, ristorante gourmet e centro benessere Spa, tutto by Orient-Express.

3- Villa Santi
Sito internet: www.villasantihotel.com
Fascino e decor in tema con il vicino Royal Palace per questa villa d’epoca con 25 camere e suite.