Da Ortisei a Santa Cristina, da Selva di Val Gardena a Vallunga, si festeggiano i giorni più pazzi dell’anno: il Carnevale in alta quota prevede un fitto programma di appuntamenti e manifestazioni.
Per il Carnevale 2014 avete voglia di divertirvi lontani dalle solite mete, scoprendo (anche) tradizioni antiche? Allora partite per la Val Gardena, in provincia di Bolzano (Dolomiti-Trentino Alto Adige).
Ortisei ospita il Grande Corteo di Carnevale (giovedì 27 Febbraio 2014, dalle ore 14.30) e lo spettacolo del Carnival Sky Snow in notturna, sui campi di sci.
A Santa Cristina vi aspetta un bel volo in parapendio, rigorosamente in maschera dal Mont Seura (alle ore 11, domenica 2 Marzo 2014).
La novità di quest’anno è invece la Grande Sfilata in maschera anche a Selva di Val Gardena e le Olimpiadi di Carnevale per Bambini a Vallunga.
Giovedì grasso assaggiate la “Panicia”: la tradizionale minestra d’orzo con speck e carré affumicato. E dato che il Carnevale è il periodo dei “peccati”, fatene uno di gola al ristorante St. Hubertus (2 stelle Michelin) dell’Hotel Rosa Alpina (www.rosalpina.it) a S. Cassiano, in Val Badia.
I festeggiamenti di Carnevale in Val Gardena vanno dal 27 Febbraio 2014 fino al 4 Marzo 2014.