Molti italiani sono appena tornati dalle vacanze estive, rientrando a casa e a lavoro dopo una pausa utile per staccare la spina dopo un anno di lavoro. Le meraviglie italiane riservano sempre sorprese, e i cittadini hanno preferito per quest’anno mete entro i confini nazionali, al posto dei viaggi all’estero.
Che la motivazione sia legata al particolare periodo storico, o per ragioni di vicinanza, ad ogni modo l’Italia propone ai turisti una vasta scelta di località marittime e non, in cui trascorrere un periodo di pausa dalle quotidiane incombenze.
Per quest’anno moltissimi hanno scelto le diverse coste che offre la penisola per trascorrere un periodo di quiete approfittando delle zone marittime del paese, come le coste della Sicilia e della Sardegna, o le isole più piccole come l’Isola del Giglio, oppure la costa della Liguria, o ancora la costiera amalfitana, o le bellezze naturali del Gargano.
Per quest’anno moltissimi italiani hanno tuttavia deciso di rimandare le vacanze, approfittando del clima gradevole e dei prezzi vantaggiosi delle vacanze posticipate in autunno. Anche se agosto è il mese per eccellenza delle vacanze, il mare in Italia offre gradevoli soggiorni anche nei mesi successivi, e ora vi spieghiamo perché.
Il mare in autunno: i vantaggi irrinunciabili
Il mare in autunno offre diversi vantaggi ai turisti, anche se non tutti sono abituati a trascorrere le vacanze in questo periodo. Eppure, per alcuni potrebbe essere la scelta ideale, per diversi motivi. Il clima risulta decisamente più mite, e lungo le coste della penisola è possibile trascorrere periodi di riposo assaporando la tipica brezza autunnale, evitando il caldo più intenso.
Un altro vantaggio da non sottovalutare delle vacanze in autunno riguarda il basso affollamento delle spiagge. Ad agosto le coste più frequentate sono ricche di turisti da tutta Italia e dal mondo, e le giornate sono decisamente più frenetiche rispetto al periodo autunnale. Da settembre le spiagge si liberano, perché molti tornano a casa, e il turista può ammirare la bellezza delle coste con una maggiore tranquillità.
Scegliere di trascorrere le vacanze in autunno è anche vantaggioso per un altro aspetto, non meno importante: il risparmio. Chi è abituato a viaggiare per turismo ad agosto conosce molto bene il budget necessario per la vacanza. Da settembre arriva la bassa stagione turistica, e in molte città di mare questo significa che scendono i prezzi.
La stessa struttura ricettiva, come l’hotel preferito, il villaggio o la casa vacanza, in bassa stagione in linea generale propone prezzi inferiori rispetto ai mesi più caldi e affollati. Non solo risulta quindi più facile trovare un luogo in cui pernottare, ma risulta anche notevolmente ridotta la spesa per poter trascorrere le vacanze.
Temperature più miti, spiagge meno affollate, prezzi inferiori e la possibilità di trascorrere una vacanza più tranquilla: molti non potranno rinunciare alle vacanze al mare in autunno!
Dove trascorrere le vacanze al mare in autunno
Dati i numerosi vantaggi di un periodo di vacanze trascorso in autunno presso le coste italiane, molti cittadini scelgono ogni anno questo momento per raggiungere le spiagge preferite. In questa stagione in alcuni luoghi è possibile anche svolgere particolari attività sportive come il surf, data la temperatura mite e la presenza di correnti ventose più diffuse rispetto ai mesi più caldi.
L’Italia offre numerose mete turistiche interessanti: città di mare, coste incontaminate, piccole calette, pinete e zone completamente naturali. Molti scelgono la Toscana, altri la Riviera Romagnola, altri ancora si spingono fino alle isole come la Sardegna e la Sicilia, che offrono panorami unici e un mare cristallino.
Anche le isole minori rimangono una delle mete preferite dagli italiani e dai turisti dall’estero, come l’Isola del Giglio, l’Isola d’Elba, Lampedusa, Pantelleria. Le coste italiane hanno la caratteristica di offrire una grande varietà di panorami, di composizione naturale e di scorci legati a città di mare e portuali. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta, anche per trascorrere un periodo di vacanza da settembre. Ecco alcune idee interessanti per la stagione autunnale:
- Il mare delle grandi isole
Sicilia e Sardegna offrono panorami mozzafiato sia per la composizione naturale delle regioni sia per i colori caratteristici dei mari. In Sardegna si può raggiungere Cala Mariolu, oppure le spiagge di sabbia bianca di Cala Coticcio, fino ad altre calette, Cala Domestica e Cala Goloritzé, una zona affidata completamente alla natura. In Sicilia spiccano sia luoghi naturali incontaminati che luoghi turistici di importanza storica, dato il passaggio in quest’isola di numerose civiltà nel tempo. Per le spiagge, anche in autunno sono consigliate Mondello, oppure la Riserva Naturale dello Zingaro, che offre numerose zone raggiungibili a piedi tramite percorsi nella natura, oppure la nota San Vito lo Capo;
- La Riviera Romagnola
Questa zona attira ogni anno numerosi turisti, grazie alla presenza di città di mare note come Rimini e Riccione, in cui è possibile trascorrere del tempo sia in spiaggia sia nelle vie colorate e vive delle città. Se nei mesi centrali questa zona risulta essere molto affollata, così non è in autunno, quando regna la tranquillità;
- Le isole minori
Interessanti opportunità sono offerte anche dalle isole minori, come ad esempio l’Isola d’Elba e l’Isola del Giglio, dove in questo periodo si trovano sicuramente affitti autunnali vantaggiosi e consentono di godere di scenari oggettivamente da cartolina.
Per chi vuole visitare luoghi turistici di importanza storica o spiagge incontaminate, queste piccole isole offrono panorami stupendi anche in autunno, e in questo caso i vantaggi non sono pochi: prezzi ridotti per le case vacanze e gli hotel, poco affollamento e clima mite anche per le passeggiate.