Un viaggio a Praga o a Budapest è un ottimo itinerario anche per le vacanze weekend. Il fascino mitteleuropeo di capitali dell’ Est come Praga e Budapest è innegabile: pur essendo città del tutto moderne sono riuscite a mantenere intatta un’ atmosfera romantica e d’ altri tempi. Praga e Budapest possono essere tranquillamente visitate in ogni periodo dell’ anno; per di più hanno il grosso vantaggio di non essere dispersive e caotiche come altre capitali europee, per cui possono essere visitate tranquillamente in un weekend, tornando con la sensazione di avere visto molto della città. Se avete in programma un viaggio, ma avete pochi giorni a disposizione, una di queste città potrebbe fare al caso vostro !
VIAGGIO A PRAGA (Repubblica Ceca): cosa vedere a Praga
Praga, capitale della Repubblica Ceca, è una città davvero straordinaria, non per nulla negli ultimi anni è diventata una meta turistica molto popolare. Il centro della città, in stile medievale, è tutto un susseguirsi di vicoli, stradine, cortili, un labirinto molto affascinante. La città di Praga è sovrastata da un antichissimo castello.
Se siete amanti delle chiese inoltre, questa città fa senza dubbio al caso vostro: a Praga ve ne sono tantissime. Praga è una città che oscilla tra la tradizione e la modernità: il turismo sempre crescente le ha cucito addosso una patina modaiola, a Praga vi sono infatti molti ristoranti e caffè chic e alla moda. Ma l’ anima tradizionale della città di Praga non si è persa: durante la vostra vacanza a Praga troverete certamente ancora molti locali tradizionali e molte vecchie case dai bellissimi murali. Dal punto di vista architettonico Praga è una città molto interessante perchè in essa troviamo esempi di tantissime architetture diverse: art nouveau, barocco, cubismo, neoclassico, gotico, ultramoderno. Inoltre è una città molto viva dal punto di vista culturale, offre molti teatri, sale da concerto, gallerie, club musicali. Durante il vostro viaggio a Praga non potete non visitare queste mete: la parte vecchia della città (Staré Mesto), alcuni luoghi legati a Franz Kafka (Casa Al Minuto a Malé Náměstí; Casa Sixt a Celetna 2; il Vicolo d’ oro al Castello; il nuovo cimitero ebraico Želivského dove Kafka riposa dal 1924); Malá Strana (quartiere adiacente al quartiere del Castello), Hradcany con la Cattedrale di San Vito, il Ponte Carlo (Karluv most), il Muro di Lennone, il quartiere di Nove Mesto con il suo municipio. Non dimenticate inoltre di visitare il museo Kakfa, per ripercorrere grazie ad esso la vita e le opere del grande scrittore cui Praga diede i natali nel 1883.
DOVE DORMIRE A PRAGA (hotel)
Nové Město
Na Florenci 1413, 110 00 Praha 1
www.aplus-hostel.cz
VIAGGIO A BUDAPEST (Ungheria): cosa vedere a Budapest
Tra le capitali dell’ Est è forse Budapest (capitale dell’ Ungheria) la più romantica. Non a caso infatti molti considerano Budapest la Parigi dell’ Est. Il suo fascino tutto mitteleuropeo sta nella sua posizione (Budapest è infatti adagiata fra le colline di Buda a ovest e la pianura ad est ed è attraversata dal Danubio), nella sua splendida architettura e nel ricco patrimonio culturale che la contraddistingue. Budapest è una città che non vi deluderà perchè offre tanti musei, parchi bellissimi e inoltre è famosa anche per i suoi bagni termali (tra i più conosciuti: il bagno termale Gellért, bagno termale Király, bagno termale e piscina Lukács e bagno termale Széchenyi). Il vostro viaggio a Budapest non può non prevedere la visita ad almeno due di questi bellissimi musei: il Museo Nazionale, il Museo di Belle Arti o Szépmuvészeti Múzeum (dove ci sono opere di Tiepolo, El Greco, Velázquez, Goya, Leonardo, Raffaello, Renoir, Van Gogh, Cézanne e Toulouse-Lautrec), il Museo d’ Arte applicata, il Museo della Musica, il Museo ebraico, il Museo dell’ agricoltura, il Museo del Vino, il Museo della Metropolitana e il Parco delle statue (nel quale troverete statue e monumenti dell’ epoca comunista, tra cui le statue di Marx, Lenin, Engels). Inoltre Budapest è anche ricca di chiese, una su tutte la Sinagoga di Via Dohány in stile bizantino-moresco. In mezzo al Danubio sorge l’ Isola Margherita, nella quale troverete un bellissimo parco. In più Budapest si rivela una città straordinaria anche per le sue grotte: delle sue 200 grotte, quattro sono aperte al pubblico. Se volete un viaggio che coniughi arte, cultura, natura e relax Budapest è la città che fa per voi !
DOVE DORMIRE A BUDAPEST:
Hotel Beatrix Panzio
indirizzo II Széher út 3
www.beatrixhotel.hu