ischia

Ischia è la bellissima isola vulcanica situata davanti al Golfo di Napoli.

Gli incantevoli panorami, gli affascinanti sentieri presenti dell’entroterra, i paradisiaci parchi termali ed un mare cristallino e limpido rendono Ischia una località rinomata in tutto il mondo capace di sorprendere come poche altre poche mete i suoi turisti.

Cosa vedere a Ischia

Il castello Aragonese, simbolo dell’isola è collocato sul versante orientale ed ha una storia antichissima: questa fortificazione è stata creata dai Greci intorno al 400 a.C. e fu poi resa cittadella fortificata nel 1400. Oggi il castello è una delle mete più visitate dell’isola ed i siti di maggiore interesse sono la Chiesa dell’Immacolata, la Cattedrale dell’Assunta ed il Convento delle Clarisse. Inoltre, dalla sua cima, collocata a 60 metri sul livello del mare si può godere di un panorama unico sul Golfo di Napoli, che si trasforma in un vero paesaggio da cartolina all’ora del tramonto.

Ischia è famosa soprattutto per le sue sorprendenti acque termali: la maggior parte dei turisti sceglie quest’isola proprio per rilassarsi e rigenerarsi tra i suoi vari giardini termali. Tra i più apprezzati vi sono i Giardini termali Poseidon, affacciati sulla splendida baia di Citara, i Giardini Afrodite, un’oasi di benessere e quiete incorniciata da lussureggianti piante fiorite ed il parco termale di Castiglione, una conca naturale affacciata sul mare e circondata da una rigogliosa vegetazione mediterranea.

Le qualità terapeutiche della Sorgente di Nitrodi sono conosciute sin dall’antichità: tra i benefici di quest’acqua curativa vi sono quelli di favorire la diuresi, la depurazione dei reni, la riduzione dell’acido urico e di eliminare le impurità.

Inoltre dopo un trattamento immersi in queste particolari acque termali la pelle del corpo si rigenera diventando più pura, liscia e luminosa.

Se ci si reca ad Ischia non bisogna dimenticare di fare una tappa al borgo di Sant’Angelo, molto apprezzato dai VIP: questa caratteristica borgata interamente pedonale vanta casette bianche e colorate disseminate in vicoli stretti ed indubbiamente caratteristici.

Per giungere alla baia di Sorgeto si devono affrontare più di 200 scalini ma una volta giunti a destinazione si potrà godere di uno spettacolo naturale splendido: in questa località affiorano naturalmente sorgenti di acqua calda dal sottosuolo che unendosi all’acqua del mare formano piscine naturali di acqua calda, tiepida o fredda.

Le spiagge più belle di Ischia

Ischia può vantare splendide baie e calette immerse nel verde nonché numerose spiagge di sabbia dorata che si affacciano su un mare limpido e cristallino.

La Spiaggia dei Maronti è tra i litorali più lunghi dell’isola ed ha la caratteristica di avere fine sabbia vulcanica dai colori scuri. In questa spiaggia sono presenti le fumarole, delle stufe naturali che emettono vapore bollente capaci di offrire un vero spettacolo della natura.

La spiaggia della Chiaia si trova a Forio d’Ischia ed è molto adatta soprattutto alle famiglie con bambini dato che l’arenile è ampio e sabbioso e l’acqua non troppo alta.

Nelle vicinanze si trova anche la spiaggia di San Francesco, caratterizzata da un mare di colore turchese, un litorale lungo e fondali sabbiosi.

Un’altra spiaggia di estrema bellezza è quella di San Montano a Lacco Ameno: una lussureggiante vegetazione circonda il litorale, formato da sabbia molto fine e dorata, mentre l’acqua regala sfumature e riflessi di colore verde brillante.

Quando visitare Ischia

Sicuramente i mesi estivi sono il periodo più indicato per una vacanza all’isola di Ischia, grazie ad un clima particolarmente soleggiato, un mare calmo e caldo ed anche alla presenza di numerose manifestazioni folcloristiche locali.

Agosto è il mese più gettonato dai turisti ed è molto facile, in questo periodo, trovare le spiagge dell’isola particolarmente affollate.

Si può valutare di visitare Ischia anche in altri periodi dell’anno, per esempio durante la Pasqua, i ponti di primavera oppure nei mesi autunnali: molto spesso, infatti, l’alta pressione riesce a regalare fino al mese di ottobre inoltrato bellissime giornate di sole ed in questo periodo si possono godere in tranquillità le bellezze dell’isola.

Nel caso si stia programmando una visita in questa splendida meta si può sfogliare una guida completa dedicata all’isola: cliccando sul portale con informazioni utili su Ischia si possono scoprire i luoghi da visitare, le spiagge, gli stabilimenti balneari, i parchi termali, i ristoranti ed i locali presenti nella magnifica “isola verde”.