Un viaggio in Cina è un’ esperienza entusiasmante in una terra di imperi antichissimi, ma anche in un Paese non facile da esplorare perchè grande, molto popolato e proiettato verso la modernità e verso un progresso inarrestabile. Per il vostro viaggio in Cina ecco un possibile itinerario di viaggio (tra i tanti che questo affascinante Paese può suggerire) realizzabile in 15-20 giorni.
Viaggio in Cina: Pechino, Xi’an, Shanghai, Nanchino, Suzhou, Hangzhou, Guilin, Hong Kong
Per il vostro viaggio in Cina, soprattutto se è la prima volta che organizzate un viaggio in questo enorme Paese, vi suggeriamo un itinerario centrato soprattutto sulla scoperta delle vestigia della raffinata cultura raggiunta dalle dinastie degli antichi imperi cinesi. E’ un ottimo primo approccio alla scoperta della Cina.
Cosa vedere a Pechino (viaggio in Cina)
L’ itinerario di viaggio in Cina parte da una visita a Pechino, nel nord della Cina, dove sono parecchie le cose da visitare. A cominciare dalla Città Proibita, splendido palazzo imperiale e luogo in cui si è concentrato il potere per secoli e secoli. Da vedere anche la Piazza Tien’anmen, che fu teatro degli scontri del 1989 tra l’ esercito e gli studenti universitari in cerca di democrazia e libertà d’ espressione. Da vedere anche il quartiere commerciale Quianmen che rappresenta la parte di Pechino più autentica e tradizionale: una serie di vicoli vivaci e caotici in cui sono disseminati bancarelle, negozi di tessuti e di generi alimentari. Assolutamente da non perdere in un viaggio a Pechino è una visita al Tempio del Cielo (massima espressione dell’ architettura Ming) e al tempio Yonghegong (o tempio dei Lama). Da vedere anche il Tempio della Grande Campana (Dazhong Si) con una raccolta di campane di bronzo provenienti da tutto il Paese e il Palazzo d’ Estate (Yiheyuan), elegante complesso di palazzi imperiali edificati lungo un lago. Ovviamente una vacanza a Pechino non può non includere una visita alla Grande Muraglia, che potrete ammirare da diversi punti di osservazione: il più vicino è Badaling; oppure potete optare per Mutianyu, un tratto che si estende lungo rigogliose colline. Anche Jinshanling e Simatai sono buoni punti di osservazione.
Cosa vedere a Xi’an (viaggio in Cina)
Dopo la visita a Pechino proseguite il vostro viaggio in Cina con una tappa a Xi’an, situata al centro di un altopiano, culla della civiltà del Fiume Giallo. Questa località è molto famosa soprattutto per il suo esercito di terracotta, ritrovato all’ interno della tomba dell’ imperatore Qin Shi Huang. Si tratta di circa diecimila statue messe in fila a difesa dell’ eterno sonno dell’ imperatore.
Cosa vedere a Shanghai (viaggio in Cina)
L’ itinerario di viaggio in Cina continua con Shanghai, città cosmopolita e moderna, della quale potrete avere una suggestiva veduta d’ insieme salendo sull’ osservatorio della Jinmao Tower (88° piano). Le attrazioni imperdibili durante un viaggio a Shangai sono: lo Jade Buddha Temple, uno dei pochi templi buddhisti attivi di Shanghai; lo Shanghai Art Museum con la sua notevole collezione di opere d’ arte cinesi tradizionali della scuola di Shanghai (ma espone anche opere d’ arte moderna). Imperdibile a Shanghai anche una passeggiata nel Fuxing Park o una crociera sul fiume per vivere in modo più rilassato la città e ammirarla da un punto di osservazione più distaccato.
Cosa vedere a Nanchino (viaggio in Cina)
E’ da inserire nel vostro viaggio in Cina anche una visita a Nanchino, una tranquilla città davvero a misura d’ uomo e ricca di aree verdi. A Nanchino è assolutamente da vedere Zhongshanglin, una collina ricca di storia e d’ arte inserita in una bellissimo scenario naturalistico.
Cosa vedere a Suzhou, Hangzhou e Guilin (viaggio in Cina)
Nel vostro viaggio in Cina visitate anche Suzhou, graziosa città dai canali navigabili la cui principale attrattiva consiste nei bellissimi giardini risalenti alle dinastie Song, Yuan, Ming e Qing. Continuate il nostro viaggio in Cina con due città deliziose: Hangzhou e Guilin. Se avete poco tempo a disposizione vi consigliamo di dare la priorità ad Hangzhou. Infatti Hangzhou è davvero un luogo celestiale con il suo stupendo paesaggio formato dalle colline e dai laghi: il lago principale è il Lago Occidentale (o Lago Xi Hu), un bellissimo specchio d’ acqua circondato da splendidi giardini. Potrete visitare anche il Tempio di Lingyin (cioè il “Tempio della Foresta di Nubi”) con notevoli sculture rupestri. Anche Guilin attira molti turisti; la loro confusione non riesce comunque a rovinare la bellezza paesaggistica caratterizzata da fiumi e colline che contraddistingue questa città della Cina.
Cosa vedere a Hong Kong (viaggio in Cina)
Infine, l’ ultima tappa del vostro viaggio in Cina è la moderna e caotica Hong Kong. Salendo sul Victoria Peak (552 metri) potrete godere di una vista mozzafiato su tutta Hong Kong; vi consigliamo anche una visita al porto di Aberdeen in cui centinaia di pescatori vivono e lavorano. Da vedere anche il Giardino zoologico e botanico e il Tempio di Man Mo. Durante la vostra vacanza ad Hong Kong visitate anche la penisola di Kowloon, dove si trova Tsim Sha Tsui: particolarmente bella è la passeggiata nella zona orientale di Tsim Sha Tsui da dove è possibile ammirare il porto di Victoria. A Kowloon potrete visitare anche il Museo di Storia, il Museo dello Spazio e il Centro culturale di Hong Kong.
Piccola nota pratica per un viaggio in Cina:
Fuso orario: 7 ore avanti (quando in Italia sono le 12:00 in Cina sono le 19:00). Quando in Italia vige l’ ora legale la differenza è di sole 6 ore.