Per una vacanza in Messico, lo stato di Oaxaca è una piccola regione affacciata sulle acque dell’ oceano Pacifico ed è una meta di viaggio ideale se cercate posti ancora non troppo toccati dal turismo di massa: in vacanza a Oaxaca entrerete in contatto con il vero Messico.

Per raggiungere lo stato di Oaxaca bisogna prendere dall’ Italia un volo per Città del Messico, una volta atterrati nella capitale messicana avete due opzioni per arrivare a Oaxaca: se avete poco tempo e una certa disponibilità economica, potete prendere un volo interno per Oaxaca, se invece non avete problemi di tempo oppure se volete risparmiare è meglio prendere un autobus (il viaggio fino alla capitale Oaxaca dura una notte).

La capitale Oaxaca

La capitale della regione è l’ omonima città di Oaxaca: si trova nella valle di Oaxaca, nella Sierra Madre del Sud, ad un’ altezza di circa 1550 metri.
Oaxaca è una bella città coloniale dalla storia molto antica: venne infatti fondata nel 1529, nel periodo in cui visse il popolo zapoteco. Ben conservata e molto caratteristica, Oaxaca offre interessanti edifici in stile barocco e può essere visitata tranquillamente a piedi, viste le sue dimensioni piuttosto contenute.

Nel centro storico di Oaxaca (che è Patrimonio dell’ Umanità dell’ Unesco) potete visitare lo Zocalo: la piazza più importante della città. E’ una piazza ricca di ristoranti e bar ed è sempre molto affollata, spesso vi si tengono anche spettacoli musicali o di danza. In questa piazza potrete ammirare il Palazzo del Governo e la Cattedrale barocca.

Quindi fate una passeggiata lungo Calle Alcala: una delle vie principali di Oaxaca, ricca di negozi e di edifici coloniali. Alla fine di Calla Alcala troverete la Chiesa di Santo Domingo e nelle vicinanze ci sono anche il Giardino Etnobotanico e il Museo della cultura.

Potete visitare anche la Basilica della Soledad, nella zona occidentale di Oaxaca.
Dopo aver visto i principali monumenti di Oaxaca il modo migliore per godersi questa città resta comunque quello di gironzolare a piedi fra i suoi piccoli mercati e le pittoresche stradine, ammirando le numerose case coloniali dai colori pastello.

Il sito archeologico di Monte Alban

Un viaggio in Messico nello stato di Oaxaca offre anche la possibilità di visitare molti siti archeologici interessanti. A soli dieci chilometri di distanza dalla città di Oaxaca troverete il sito archeologico di Monte Alban, che viene generalmente ricondotto alla civiltà e alla cultura degli Zapotechi, i “rivali” degli Atzechi. Successivamente la civiltà dei Mintechi trasformò il sito in un cimitero.

Santa Maria el Tule e Mitla

A est di Oaxaca-città sorgono altri due siti importanti: Santa Maria el Tule e Mitla. Visitando il primo potrete ammirare l’ antico (circa 2000 anni di storia) e spettacolare Cipresso di Montezuma.
E’ molto interessante e suggestivo anche il sito archeologico di Mitla, della civiltà zapoteca.

I villaggi della regione di Oaxaca

Oaxaca è una regione del Messico rimasta ancora molto autentica: sono tanti i villaggi di questo stato messicano dove il tempo sembra essersi fermato e dove le antiche tradizioni messicane sono sempre molto sentite.
Se volete “assaggiare” un pò di vero Messico vi segnaliamo in particolare i villaggi di Tlaxiaco, Arrazola, Ococlan, Atzompa e Zaachila.

La zona costiera e le spiagge: Puerto Escondido e Huatulco

In vacanza in Messico nello stato di Oaxaca ci si può concedere qualche giorno di relax e sole nella zona costiera.
Se siete amanti del surf andate a Puerto Escondido: qui troverete molte spiagge adatte alla pratica di questo sport, soprattutto le spiagge di Carrizzalillo, Zicatela, Puerto Angel e Zipolite.

Un’ altra località molto bella da visitare nella zona costiera di Oaxaca è Huatulco: qui troverete splendide spiagge e nove baie altrettanto belle attorniate da vegetazione e rocce.