La Giordania è un paese accogliente e molto interessante da scegliere come meta di viaggio. La Giordania offre infatti tantissime attrattive: un notevole patrimonio archeologico, bellezze naturali e paesaggistiche e la zona del Mar Morto con i centri benessere e le sorgenti termali. Questo è un itinerario di viaggio di 8 giorni da cui prendere spunto per organizzare la vostra vacanza. Il viaggio vi porterà a visitare le maggiori attrazioni turistiche della Giordania: i tesori archeologici di Amman, Petra e Jerash, i Castelli del Deserto, Madaba, il Monte Nebo, Kerak, gli spettacolari scenari paesaggistici del deserto del Wadi e la zona del Mar Morto.

Itinerario di viaggio Tour di 8 giorni in Giordania

1° GIORNO: Italia–Amman
Dopo l’ arrivo all’ aeroporto di Amman, capitale della Giordania, trasferitevio in albergo. All’ aereoporto potete noleggiare un’ auto, utile per gli spostamenti del vostro viaggio in Giordania.

2° GIORNO: Amman
Dopo la prima colazione vale la pena dedicare tutta la prima giornata della vostra vacanza in Giordania a visitare Amman, città moderna ma anche con molti resti del passato da vedere. Cominciate dalla Cittadella, circondata da mura visibili in alcuni tratti; visitate anche l’ anfiteatro romano (del II secolo dopo Cristo circa), un resto storico importante così come le rovine situate nella parte orientale della città di Amman. Non perdete inoltre la visita del Museo Archeologico Nazionale di Amman per approfondire la storia e la cultura della Giordania. Gli amanti dell’ arte non possono saltare la visita all’ interessante Galleria nazionale di belle arti.

3° GIORNO: Amman-Castelli del deserto (Amra, Azraq e Kharaneh)-Amman (130 km)
Da Amman è possibile effettuare una bellissima escursione in giornata a cui vi consigliamo di dedicare almeno un’ intera giornata del vostro viaggio. Dirigendovi verso est potrete raggiungere i Castelli del Deserto, ovvero Amra, Azraq e Kharaneh: si tratta di antiche e imponenti fortezze in pieno deserto giordano risalenti all’ epoca Omayyade (prima metà del VII secolo). Queste fortezze sono evidente testimonianza dell’ alto livello raggiunto dall’ architettura islamica nell’ antichità. Resterete affascinati ad esempio dal castello di Qusayr Amra (quello meglio conservato) con i muri e i soffitti dai colorati affreschi e con i pavimenti a mosaico.

4° GIORNO: Amman-Madaba-Monte Nebo-Kerak-Petra (440 km)
Dopo la prima colazione vi consigliamo di partire per Madaba, a sud di Amman. Madaba è un’ antica e affascinante città dove potrete ammirare splendidi mosaici di epoca bizantina, sparsi nelle chiese della città. In particolare vi segnaliamo il mosaico bizantino del VI secolo presente nella chiesa ortodossa di San Giorgio, il migliore tra tutti i mosaici presenti a Madaba. Quindi proseguite per il Monte Nebo che si trova poco lontano (circa dieci minuti a ovest di Madaba). Il Monte Nebo è un luogo sacro molto venerato in Giordania, nel quale Mosè vide la Terra Promessa. Qui potrete anzitutto ammirare il monumento dedicato a Mosè e poi andare sul piazzale di fronte alla chiesa: vi aspetta un panorama stupendo sulla valle del Giordano e sul Mar Morto. Quindi fate tappa a Kerak, città in cui è da vedere il famoso Castello crociato di Kerak, ovvero la maestosa fortezza labirintica (composta da molte sale e corridoi) dalla quale godrete di un’ altra meravigliosa vista panoramica. Visitate anche la parte sotterraea della fortezza perchè è la meglio conservata. Quindi attravesando il Wadi Mujib (anche chiamato il Gran Canyon della Giordania) giungerete a Petra: sistematevi in albergo e riposatevi dopo una giornata così intensa!

5° GIORNO: Petra
Petra, sito archeologico fra i più importanti e suggestivi del mondo, merita almeno una giornata intera del vostro viaggio in Giordania. Dichiarata Patrimonio dell’ Umanità dall’ Unesco, si trova a circa 250 chilometri a sud di Amman e vi affascinerà da subito quando la vedrete sorgere così com’è incastonata tra gli anfratti delle montagne. I suoi edifici sono ricavati proprio all’ interno della roccia: questa particolarità della sua architettura è resa ancora più suggestiva dalle sfumature di colore degli strati rocciosi (che vanno dal giallo ocra al rosso fuoco al bianco, con alcune strisce strisce azzurre e verdi). Molte sono le cose da vedere in questo meraviglioso sito archeologico: vi consigliamo di cominciare dal bellissimo e imponente monumento di El Khasneh al Faroun (il Tesoro del Faraone) completamente scavato nella roccia, per poi visitare le molte tombe reali, l’ antico Teatro Nabateo,(successivamente ampliato dai Romani), il Palazzo Reale (o Cittadella), il Tempio del leone alato, i resti di un tempio corinzio.

5°GIORNO: Petra-Wadi Rum
Da Petra vi consigliamo di organizzare una bella escursione di circa due ore nella spettacolare riserva naturale del Wadi Rum: vi aspetta un magnifico paesaggio desertico, che potrete esplorare a piedi o a dorso di cammello oppure ancora in fuoristrada. Splendide dune di sabbia alternate a canyon dalle pareti rocciose su cui troverete incisi graffiti rupestri dell’ epoca Nabatea, in uno scenario naturale dominato solo dal silenzio: il deserto del Wadi Rum vi offrirà tutto questo per una giornata davvero indimenticabile del vostro viaggio in Giordania.

6° GIORNO: Mar Morto
Di buon mattino partite per il Mar Morto, dove potrete pernottare in uno dei tanti centri benessere che sorgono nella zona. Vi consigliamo quindi di passare l’ intera giornata nel Mar Morto, anzitutto perchè il paesaggio è davvero unico al mondo e molto suggestivo: posto a 400 metri sotto il livello del mare, il Mar Morto offre uno scenario surreale con le sue acque solitamente calme e le rocce bianche e scintillanti che ne emergono a tratti. In secondo luogo perchè le acque del Mar Morto sono dotate di grandi proprietà benefiche e curative grazie all’ alta concentrazione di minerali e sali in esse contenuta. Immergetevi quindi nelle sue acque: il Mar Morto è 4 volte più salato della normale acqua di mare. Una splendida esperienza assolutamente da provare durante un viaggio in Giordania. In questi articoli trovate informazioni sui centri benessere del Mar Morto (cliccare sui link qui sotto):
TERME E CENTRI BENESSERE PER LE VACANZE SUL MAR MORTO
Vacanze Benessere sul Mar Morto (Giordania-Israele): terme e centri benessere per le vacanze sul Mar Morto
VACANZE BENESSERE IN GIORDANIA SUL MAR MORTO
Vacanze Benessere in Giordania: il centro benessere Spa del Kempinski hotel Ishtar in Giordania

7° GIORNO: Mar Morto-Jerash-Amman (150 km)
La mattina vi consigliamo di partire per Jerash, una delle città di epoca romana meglio conservate al mondo. Jerash visse infatti il suo periodo d’ oro sotto i Romani e testimonia l’ eccellente opera di urbanizzazione portata avanti dai Romani nelle province mediorientali dell’ impero. Jerash è un sito molto interessante perchè in essa sono evidenti (nell’ architettura così come nella lingua e nella religione) le tracce della commistione fra la cultura occidentale greco-romana e quella orientale-araba. Visitate a Jerash la “Via delle colonne”, le quattro maestose porte, il Cardo romano, situato a nord della Piazza Ovale. Quindi dopo Jerash potete ripartire alla volta di Amman, dove passerete l’ ultima notte del vostro viaggio in Giordania.

8°giorno: Amman-Italia
Dopo la prima colazione trasferitevi all’ aereoporto di Amman, restituite l’ auto a noleggio e rientrate in Italia con il volo aereo.