In una vacanza alle Maldive troverete mare e spiagge paradisiaci: le spiagge spesso hanno la sabbia bianca a causa della degenerazione delle barriere coralline e potrete effettuare immersioni.
Il periodo migliore per andare in vacanza alle Maldive è da novembre ad aprile, che coincide con i mesi più secchi: questa è la cosiddetta alta stagione con i prezzi più alti.
Ma per chi vuole andare in vacanza da maggio ad ottobre, il monsone che colpisce le Maldive non è così “cattivo” come molti pensano: si può organizzare una vacanza alle Maldive, anche se a volte può piovere improvvisamente per 1 o due ore durante la giornata (spesso di notte).
Tra i 26 atolli bagnati dalle acque dell’ Oceano Indiano che formano l’ arcipelago delle Maldive, ci sono in particolare l’ atollo di Male (molto interessante non solo per la splendida natura, ma anche per le moschee e i palazzi da visitare) e l’ atollo di Ihuru.
Ecco qualche consiglio di viaggio utile per visitare al meglio questi due atolli durante la vostra vacanza alle Maldive.
L’ atollo di Male alle Maldive
L’ atollo di Male è un pò il centro geografico dell’ arcipelago delle Maldive ed è composto nel complesso da 32 isole, 17 delle quali sono visitabili dai turisti (di queste tre sono abitate dalla popolazione locale: Maafushi, Gulhi, Guraidho).
L’ atollo di Male si suddivide nella parte settentrionale e in quella meridionale: queste due parti dell’ atollo sono separate dal canale di Wadu, un canale profondo oltre 1800 metri e largo 4 chilometri.
Le 17 isole che sono state concesse dal governo al turismo sono tutte splendide, al pari di molti altri atolli delle Maldive. Nella capitale, l’ omonima città di Male, troverete molti edifici architettonicamente interessanti da visitare: questo vi permetterà di abbinare alla natura e alle spiagge anche un pò di cultura e per dare un valore aggiunto alla vostra vacanza alle Maldive.
Cosa vedere a Male città: moschee, Parco del Sultano, Museo Nazionale, mercati
Questa città molto particolare e suggestiva ha davvero tanto da offrire. Anzitutto è pulita e ben tenuta e ha un’ atmosfera tranquilla e rilassante, che ben si addice ad un piccolo paradiso come questo. Inoltre Male è caratterizzata da una pittoresca struttura labirintica di stradine fra le quali scoprirete ad ogni angolo piccoli mercati, musei, palazzi e moschee.
Fra le attrattive da vedere a Male segnaliamo il Parco del Sultano, con l’ imponente moschea che domina tutta la città e il centro islamico.
Un’ altra moschea da vedere è quella di Hukuru Miski: la più antica di Male, con la sua grande cupola dorata. E’ una moschea molto apprezzata dai turisti per le sue numerose sculture e opere, fra le quali spicca per bellezza una tavola che raffigura la diffusione della religione islamica nelle Maldive.
Poco lontano dal Parco del Sultano sorge invece il Museo Nazionale, dove troverete esposte le principali ricchezze dei sultani.
In vacanza a Male scoprirete che il commercio e la produzione di manufatti sono realtà molto importanti: troverete infatti molti mercati e zone commerciali. Segnaliamo in particolare il Singapore Bazaar: una zona di negozi dove potrete acquistare i prodotti artigianali locali e anche manufatti provenienti da altri atolli delle Maldive.
Ci sono tanti negozi anche nel quartiere di Machangolhi, che è il quartiere dei commercianti.
L’ atollo di Ihuru alle Maldive
Dopo esservi immersi nella cultura e nell’ architettura della capitale Male, proseguite la vostra vacanza alle Maldive visitando l’ atollo di Ihuru. Si trova a nord di Male ed è l’ atollo più facilmente raggiungibile partendo da Male.
In questo atollo, composto da isole in gran parte disabitate (solo alcune decine sono abitate), vi aspettano natura, relax, fondali incredibili per le immersioni e un’ atmosfera intima e raccolta che predispone alla conoscenza e al contatto con la popolazione locale.
Qui è il mare l’ assoluto protagonista della vacanza: utilizzando il tipico mezzo di trasporto marino locale, il dhoni, potrete organizzare ogni giorno escursioni nelle isole minori dell’ atollo, ne vale davvero la pena!