Se volete passare una vacanza che mescoli i piaceri della natura alle gite culturali in Lazio spendendo poco, allora consigliamo di soggiornare presso l’ Agriturismo Santo Pietro, che sorge in località Santo Pietro di Coltodino-Fara Sabina (in provincia di Rieti). Questo bell’ agriturismo è davvero un ottimo posto per passare un bel week end di relax e cultura a prezzi ragionevoli. Immerso in un’ ampia distesa di bellissimi oliveti sui dolci colli della Sabina, l’ agriturismo è stato ricavato in quello che era un antico casale fortificato edificato dai monaci benedettini di Farfa in età medievale e per secoli e secoli ha avuto un ruolo difensivo di una fra le più importanti abbazie d’ Europa. Un luogo ricco di storia quindi, che sorge su un territorio, quello della Sabina (terra che ha dato le orgini a Roma), altrettanto antico e ricco di tradizioni e storia. Passare una vacanza qui significa immergersi non solo nella natura, ma anche nella suggestiva storia e cultura locali. Nelle vicinanze dell’ agriturismo potrete ad esempio visitare l’ abbazia di Farfa, il castello di Collalto Sabino, il bel centro storico di Fara in Sabina, i resti di Cures, antica capitale dei sabini e patria del re di Roma Numa Pompilio (proprio a Cures ebbe luogo il celebre “Ratto delle sabine”).
Consigliamo anche di fare un salto nella vicina Monteleone per ammirare la chiesa romanica di Santa Vittoria. Molto belli anche i santuari francescani della Valle Santa. Di cose da fare e da vedere ce ne sono davvero tante, senza contare tra l’ altro che l’ agriturismo Santo Pietro di Fara Sabina dista solo 35 chilometri da Roma, per cui è un’ ottima base per organizzare visite anche nella Città Eterna, se il vostro viaggio non si limita ad un week end, ma dura più giorni: in questo modo arricchirete ulteriormente la vostra vacanza in Lazio.
Ovviamente, oltre alle attività culturali, durante il vostro soggiorno presso l’ agriturismo Santo Pietro potrete dedicarvi anche alle attività da praticare a contatto con la natura: le passeggiate fra gli oliveti, i panorami stupendi e la possibilità di partecipare alla vita agricola dell’ azienda allieteranno certamente le vostre giornate di vacanza a Fara Sabina. La gestione dell’ azienda agricola è familiare ed è portata avanti con grande passione e motivazione. Ve ne renderete conto durante il vostro soggiorno qui: la passione dei proprietari è infatti evidente dalla loro grande gentilezza e premura verso il cliente e dalla cura messa in ogni minimo dettaglio della vostra vacanza. L’ agriturismo “Santo Pietro” è inoltre esteticamente molto bello; il vecchio casale è stato restaurato davvero con classe. Sono state ricavate splendide camere singole e doppie, inoltre sono disponibili anche appartamenti con terrazzi che vi regaleranno una vista meravigliosa sul dolce paesaggio sabino. Molto bella e accogliente anche la sala da pranzo con una grande macina (e d’ inverno con un fantastico camino sempre acceso). Anche la cucina è degna dell’ ottimo livello dell’ agriturismo: propone piatti tradizionali cucinati con grande cura. Deliziosi i condimenti a base d’ oliva e ottima la pasta fatta in casa (in particolare le lasagne e le fettuccine). Ma anche gli antipasti a base di formaggi e salumi locali sono buonissimi, così come i secondi piatti di carne (da provare l’arista arrosto e l’ abbacchio) e i dolci fatti in casa. Il tutto a prezzi davvero ragionevoli: questo agriturismo di Fara Sabina è davvero un posto da tenere presente per una vacanza in Lazio.
Per informazioni e prenotazioni:
Agriturismo Santo Pietro
Località Santo Pietro di Coltodino – Fara Sabina (Rieti)
tel. 0765-386748
Sito internet: www.agriturismosantopietro.it
Per ulteriori informazioni di viaggio sulla vicina Roma, leggere anche l’ articolo correlato, cliccare qui: Viaggio a Roma (Lazio): i monumenti da vedere nella Città Eterna. Guida vacanze a Roma: cosa vedere