Un viaggio a Berlino, capitale della Germania, è un’ esperienza che non delude le più alte aspettative: città vivace, dalle mille sfaccettature e dal passato storico importante, Berlino ha molto da offrire ai suoi visitatori.

Ecco una guida di viaggio in cui vi segnaliamo le attrazioni principali da vedere a Berlino.

Cosa vedere a Berlino: il centro e i quartieri di Berlino (vacanze in Germania)

Cominciate il vostro viaggio alla scoperta di Berlino dal quartiere centrale che è un pò il nucleo storico della città, il quartiere Mitte, dove numerose sono le attrattive da visitare: anzitutto la Porta di Brandeburg (sovrastata dalla Quadriga della Vittoria). E’ uno dei simboli più significativi della città di Berlino: la Porta di Brandeburgo rappresenta infatti la riunificazione tedesca, dopo decenni di divisione concretizzati dalla costruzione del muro di Berlino, che tra l’ altro non passava lontano da qui. Sempre nel Mitte si trova l’ Unter der Linder (Viale dei Tigli), storico viale della città, nel quale vi consigliamo di farvi una bella passeggiata; in questo viale si trovano tra l’ altro il Museo della Fondazione Guggenheim, l’ Università e il Teatro dell’ Opera. Una visita all’ Alexander Platz termina il vostro giro nel Mitte.

La piazza è una tappa da non perdere durante un viaggio a Berlino perchè è una delle piazze più famose della città e poi è piuttosto interessante con la sua mescolanza di architetture diverse. Nell’ Alexander Platz potrete inoltre ammirare l’ orologio astonomico Urania, le statue dedicate a Marx ed Engels e la Fernsehturm, una torre alta ben 365 metri.

Anche i quartieri vicini all’ Alexander Platz con le loro particolari e affascinanti architetture, meritano una visita: ad esempio il quartiere di St. Nicholas. La zona centrale di Berlino include una visita anche al quartiere Schoneberg (nel quale potrete ammirare la scultura Berlino, uno dei nuovi simboli della città ed il celebre Zoo di Berlino) e nel quartiere di Charlottenbur: in questo quartiere sono da visitare i musei Brohan, Picasso, Egizio e Seine; ma soprattutto il Castello di Charlottenburg, l’ antica residenza degli Hohenzollern, davvero uno dei luoghi più suggestivi di Berlino.

Agli amanti dello shopping raccomandiamo un bel giro per la celebre arteria del Kurfurstendamm e lungo la Friedrichstrasse.

Per altre utili informazioni di viaggio sui quartieri di Berlino, leggere anche gli articoli correlati (Cliccare sui Link qui sotto):

Cosa vedere nel quartiere Kreuzberg di Berlino
Viaggio a Berlino (Germania): cosa vedere nel quartiere di Kreuzberg a Berlino – Guida Viaggio

Il quartiere Prenzlauer Berg di Berlino
Viaggio-Weekend a Berlino nel quartiere Prenzlauer Berg. Turismo sostenibile a Berlino

L’ isola dei Musei di Berlino

Dopo aver visto la zona centrale di Berlino proseguite il vostro viaggio alla scoperta della città nella cosiddetta isola dei musei, situata ad est del Mitte sull’ isola di Colln. Qui sorgono alcuni dei musei più famosi del mondo: due su tutti, l’ Altes Museum e il Museo Pergamon. Quest’ ultimo espone una delle più prestigiose collezioni di antichità d’ Europa e prende il nome da uno dei suoi tesori, il superbo Altare di Pergamo. Anche l’ Altes Museum è bellisssimo; dal punto di vista architettonico è notevole ed espone molte opere di rilievo. In questa zona vi consigliamo di visitare anche il Duomo di Berlino: salendo sulla cupola potrete godere di un panorama stupendo sulla città.

Guida viaggio a Berlino: Potsdamer Platz, Tiergarten e il Muro di Berlino

Un’ altra tappa imperdibile da includere in un viaggio a Berlino è Potsdamer Platz, la piazza simbolo della ricostruzione della città con il Sony Center, uno dei più bei edifici di arte moderna di Berlino. Piazza animata e vivace di giorno è molto affascinante anche di notte. Da vedere anche la zona del Tiergarten, cioè la zona intorno al più grande parco della città (il Tiergarten, appunto): in questa zona potrete ammirare alcuni edifici importanti di Berlino, come il Reichstag (ovvero l’ innovativo e moderno Parlamento Tedesco), la Kongresshalle (la Casa della Cultura Mondiale) e il Monumento ai Caduti Sovietici. Una vacanza a Berlino non può però ritenersi completa senza una visita al Muro di Berlino, luogo dal grandissimo valore storico. Si può iniziare da Check Point Charlie, il punto di passaggio sul confine tra il settore americano e il settore sovietico, proseguendo poi con una visita al museo del muro, dove è ricostruito in modo approfondito il periodo drammatico che ha visto il Muro dividere Berlino (e tutto il mondo) per 28 anni. La parte del muro meglio conservata, con graffiti e murales, si trova invece sull’ East Side Gallery.

Per altre utili informazioni di viaggio a Berlino, leggere anche l’ articolo correlato (Cliccare Qui): Itinerario di viaggio a Berlino (guida vacanze): cosa vedere a Berlino tra musei, divertimento e shopping