Fare un viaggio a Lanzarote (arcipelago delle Canarie-Spagna) significa passare una vacanza in un’ isola ancora molto incontaminata e selvaggia

La capitale di Lanzarote: Arrecife

La capitale dell’ isola di Lanzarote è la cittadina di Arrecife, che si trova sulla costa orientale. E’ molto diversa da altre località più turistiche di Lanzarote e ha un suo fascino tutto particolare. Cittadina dai ritmi lenti e rilassati, Arrecife è molto graziosa e pittoresca e dedicarle un paio di giorni è il modo migliore per iniziare una vacanza a Lanzarote.

Fra i monumenti più interessanti da visitare ad Arrecife segnaliamo:
– il Castillo de San José che oggi ospita il museo d’ arte contemporanea (qui potrete ammirare la collezione d’ arte più importante di tutte le Canarie);
– la Chiesa di San Ginés (in Plaza de San Ginés) con la statua del patrono dell’ isola;
– l’ imponente Castillo de San Gabriel, la cui costruzione risale al Cinquecento;
– il Centro Insular de Cultura El Almacén, un ex magazzino di Arrecife trasformato in centro culturale con tanto di sala cinematografica e sala esposizioni.

Le spiagge più belle dell’ isola di Lanzarote

Lanzarote è un’ isola rinomata soprattutto per le sue belle e numerose spiagge.

Molte di esse hanno la sabbia color nero, che crea un piacevole effetto cromatico in contrasto con l’ azzurro del mare.

Visto che sono molto numerose, vi segnaliamo le spiagge più belle, quelle da non perdere durante una vacanza a Lanzarote.

Le spiagge della parte settentrionale

Nel nord di Lanzarote una delle spiagge più belle è quella della Laguna di La Santa: inserita in un paesaggio naturale magnifico ed estesa per oltre 4 chilometri, è una spiaggia ideale per praticare surf.
Anche la spiaggia di Famara, con le sue dune di sabbia create dal vento, essendo piuttosto ventosa è consigliata ai surfisti, così come Playa de Tio Joaquin, anch’ essa molto ventilata.
Se invece siete in cerca di relax e natura, allora andate alla Caleta del Mojon Blanco: una zona molto tranquilla con molte belle spiagge di sabbia fine.
Una spiaggia molto ricca di servizi è Playa de Las Cucharas (in Costa Teguise): è ricca di bar, negozi, chioschetti, scuole di windsurf, campi da beach.

Le spiagge della parte meridionale

Nel sud di Lanzarote troverete le spiagge migliori in assoluto di tutta l’ isola: il mare qui è molto pulito, tanto che alcune spiagge sono state premiate con la bandiera blu.

Nella capitale Arrecife segnaliamo tre spiagge in particolare:
Playa del Reducto (una spiaggia molto ampia con il fondo marino fatto di pietre e subito profondo)
Playa del Cable (una bella spiaggia sabbiosa dal mare spesso calmo)
Playa de la Cocha (una spiaggia dalla sabbia color oro posta in un’ insenatura protetta).

Per i nudisti c’è invece Playa de Guacimenta: una spiaggia dalla sabbia fine che si trova fra le località di Tias e San Bartolomé.

E’ poi molto bella e frequentata dai turisti Playa de los Pocillos: una spiaggia lunga circa 2 chilometri e posta in un’ ampia insenatura.
Se amate relax e tranquillità fanno per voi due piccoli gioiellini come Playa de la Barilla (racchiusa fra gli scogli) e Playa de Arena (in posizione più defilata e nascosta dopo un piccolo promontorio, quindi più difficile da raggiungere, ma davvero bella).

E per finire non perdete Playa de Mujeres, Playa del Pozo e Playa de Papagayo: tre spiagge paradisiache incluse in una zona protetta nel sud dell’ isola di Lanzarote. Sono tutte tre speciali dal punto di vista naturalistico: sembrano quasi spiagge dei Caraibi (soprattutto Playa Mujeres).

I mercatini dell’ isola di Lanzatote

A Lanzarote gli amanti dello shopping avranno di che sbizzarrirsi visto che le località dell’ isola sono ricche di vari mercatini d’ artigianato locale e di souvenir.
Consigliamo in particolare il mercato di Teguise: un mercatino di artigianato molto vivace e animato, dove troverete soprattutto oggettistica in pelle, in ceramica, in legno intagliato e in vimini.

E’ da vedere anche il Mercato de Villa Teguise: il più antico di Lanzarote. Anche in questo mercato troverete molti oggetti d’’artigianato locale.

In Plaza León y Castillo, nel paesino di Haria, si tiene invece il Mercadillo di Artigianato, dove oltre agli oggetti di artigianato locale troverete anche prodotti di agricoltura ecologica e biologica.