Senigallia, ridente cittadina delle Marche in provincia di Ancona, è una destinazione di viaggio ideale per chi vuole una vacanza completa di tutto: non solo mare, ma anche arte e storia. Il centro storico di Senigallia è infatti ricco di monumenti interessanti e di belle chiese. La cittadina offre anche molti negozi e locali in cui svagarsi la sera, belle piazze e bei viali. Senigallia è davvero deliziosa e a misura di vacanza ! Inoltre, soggiornando a Senigallia potrete anche organizzare parecchie interessanti escursioni che arricchiranno la vostra vacanza nelle Marche: infatti sorgono nelle vicinanze di Senigallia belle località di mare come la zona del Conero (con Numana, Sirolo e possibilità di escursioni in barca o traghetto prorpio dal porto di Numana). Senigallia è famosa anche per la sua “siaggia di velluto”: una spiaggia con sabbia fine e un mare basso, ideale anche per le vacanze con la famiglia e i bambini. La zona del lungomare di Senigallia è molto animata ed offre diversi servizi e divertimenti sia di giorno (per il mare) che la sera.

Vacanze al mare a Senigallia (Ancona-Regione Marche): cosa vedere a Senigallia. I monumenti del centro storico


Oltre al mare, anche il centro di Senigallia vi riserverà parecchie belle sorprese durante la vostra vacanza nelle Marche. Infatti Senigallia può vantare, oltre al mare e alla spiaggia, un elegante centro storico ricco di bei monumenti. Consigliamo di iniziare il vostro viaggio alla scoperta di Senigallia dal Foro Annonario, che con il suo bel tetto e i suoi portici ricoperti di argilla chiara è un pezzo di storia della città e merita davvero di essere visitato. Un altro monumento da vedere nel centro storico di Senigallia è certamente il Palazzo del Duca: bel palazzo costruito nel Cinquecento dagli interni davvero notevoli, ricchi di saloni eleganti e raffinati. Si affaccia sulla Piazza del Duca, graziosa piazza dominata dalla fontana delle Anatre (o dei Leoni). Un’ altra attrazioneda vedere durante una vacanza a Senigallia è la Rocca Roveresca, che è collegata a Piazza del Duca da un pontile. Fin dall’ epoca romana questa rocca dalla struttura massiccia con parecchie torri e bastioni rivestiva una funzione difensiva importante per la città. Oggi ospita molte mostre ed eventi culturali. In Piazza del Duca potrete ammirare anche il Palazzo Baviera: bellissimo palazzo che conserva al suo interno parecchi tesori del periodo rinascimentale. Una vacanza a Senigallia deve contemplare anche una visita al Palazzo del Governo: notevole la facciata seicentesca decorata dalla Fontana del Nettuno. Il Palazzo del Governo si trova in Piazza Roma, meta imperdibile per chi ama lo shopping visto che pullula di negozi, così come i Portici Ercolani che si trovano nella parte nord di Senigallia, lungo il fiume Misa. Consigliamo inoltre di fare una bella passeggiata lungo Corso II Giugno, un viale con parecchi palazzi storici e con numerosi locali in cui sedersi a bere qualcosa. Fra i palazzi più belli di Senigallia consigliamo di non perdere Palazzo Mastai, dove troverete fra l’ altro un’ esposizione di cimeli del Papa Pio IX, che nacque proprio in questo palazzo. Inoltre a Palazzo Mastai potrete ammirare una splendida collezione di tele del pittore Giovanni Anastasi, artista del ‘600 originario di Senigallia. Agli appassionati di chiese consigliamo invece una visita alla Chiesa della Croce, che colpisce per il suo contrasto fra interno ed esterno. Infatti, mentre l’ esterno è in sobrio stile rinascimentale, l’ interno in pomposo stile barocco è un tripudio di ori, stucchi e altari. Da vedere nel centro storico di Senigallia anche la Porta Lambertina, una porta in pietra d’ Istria che la città ha costruito in onore di Papa Bendetto XIV.

Una volta visitato il centro storico, consigliamo di completare la vostra vacanza a Senigallia dirigendovi verso il mare: è da vedere la Rotonda a Mare, simbolo della città e splendido esempio di architettura balneare. Si trova in Piazzale della Libertà ed è un edificio importantissimo per la vita culturale di Senigallia, dal momento che ospita parecchi eventi, mostre, concerti e spettacoli. Molto bello da vedere con la sua struttura a conchiglia, l’ edificio dispone anche di una terrazza che offre un mirabile panorama sul mare.