Chi ama il mare e il sole troverà irresistibile una meta di viaggio come il Salento: una vacanza in questa splendida zona del sud della Puglia offre tantissime cose da vedere, oltre ad un mare invidiabile e ad un’ offerta ricettiva di tutto rispetto e di gran varietà (masserie tipiche e ville, agriturismi, hotel, appartamenti in affitto). Ecco quindi una guida di viaggio per la vostra vacanza in Salento, con le indicazioni sui luoghi imperdibili di questo bellissimo angolo di Puglia.
Vacanze in Puglia: i luoghi più belli da vedere nel Salento
Il Salento si trova nella parte più meridionale della Puglia e tocca tutta la provincia di Lecce, buona parte di quella di Brindisi e una parte di quella di Taranto. Una vacanza in Salento offre davvero una miriade di cose da vedere. Anzitutto è da segnalare la gran varietà paesaggistica e naturale di questo territorio bagnato da una parte dal mar Adriatico e dall’ altra da quello Ionico. Ma oltre al mare c’è anche la campagna con le sue antiche masserie fortificate, gli antichi casali, i numerosi dolmen e menhir, la rigogliosa vegetazione mediterranea delle coste. Inoltre una vacanza in Salento permette di gustare la prelibata gastronomia locale nella splendida cornice di località davvero imperdibili. In una vacanza in Salento sono da vedere le bellissime spiagge di Porto Cesareo ed Ugento, la località di San Cataldo, l’ antico porto di Adriano dell’ epoca romana, dove potrete ammirare ancora alcuni resti di antichi insediamenti. Più a sud troverete la magnifica Cesine: meta di viaggio imperdibile per gli amanti del naturalismo, è infatti una zona protetta del WWF. Agli amanti dell’ archeologia consigliamo invece di visitare Roca Vecchia: un parco archeologico e antica città messapica. Durante una vacanza in Salento in Puglia è da vedere anche il litorale di Otranto: è tutto un alternarsi di piccole deliziose calette e spiagge. Molto bella anche la zona dei Laghi Alimini.
Per altre utili informazioni di viaggio in Salento, leggere anche gli articoli correlati (cliccare sui link qui sotto):
VACANZE IN SALENTO: PORTO CESAREO, SANTA MARIA DI LEUCA, OTRANTO, LECCE
Viaggio in Salento (Puglia): Porto Cesareo, Santa Maria di Leuca, Otranto, Lecce e la Notte della Taranta
VIAGGIO IN SALENTO: DA OTRANTO ALLE SPIAGGE DI SANTA MARIA DI LEUCA
Salento (Puglia): da Otranto alle spiagge di Santa Maria di Leuca, il giardino botanico La Cutura e Poggiardo
Nell’ entroterra invece ci sono le località di Patù e di Centopietre, così come la suggestiva Centopietre e Ugento, dove potrete visitare il Palazzo Colosso con i suoi interessanti reperti greci e romani. E’ imperdibile poi una visita a Gallipoli, dove è da visitare la città vecchia con la sua grande ricchezza architettonica (sono da vedere ad esempio il Palazzo del Seminario in stile Barocco e la Cattedrale di S. Agata). Agli amanti della natura consigliamo inoltre un salto a Torre dall’ Alto,dove sorge il Parco Naturalistico di Porto Selvaggio: qui potrete ammirare una ricca e coloratissima vegetazione e delle grotte fantastiche.
Trovate altre utili informazioni di viaggio qui: Vacanze in Puglia: itinerario di viaggio in Salento. Da Lecce all’ entroterra tra tradizione, divertimento e mare
Viaggio in Puglia: le grotte più belle da vedere in Salento
A proposito di grotte: se le amate il Salento è proprio la vostra meta ideale di viaggio. La zona del Salento è infatti ricca di suggestive grotte che consigliamo di vedere durante la vostra vacanza. Ad esempio le grotte di Porto Badisco, località che si trova nei pressi di Otranto. Sono grotte davvero meravigliose, ricche di splendide pitture: si tratta di pittogrammi del Neolitico che raffigurano scene di prede e cacciatori. A Porto Badisco potrete visitare anche la Grotta dei Diavoli, popolata da rare forme di fauna. Da Porto Badisco consigliamo di raggiungere quindi Santa Cesarea Terme, località termale molto apprezzata per le benefiche acque sulfuree delle sue grotte (trovate altre informazioni utili qui: Vacanze Benessere in Puglia-Salento a Santa Cesarea Terme-Lecce).
Ci sono bellissime grotte anche nel litorale di Castro: ad esempio la Grotta Romanelli, grotta ricca di reperti paleolitici e di resti di animali preistorici. Sono poi da non perdere la Grotta Zinzalusa (senza dubbio una delle grotte più belle del Salento con le sue lunghe stalattiti), la Grotta verde del litorale di Andrano e l’ incontaminata e bellissima grotta Matrona. Durante una vacanza in Puglia nel Salento sono inoltre da non perdere le affascinanti grotte e caverne del Capo di Leuca: consigliamo di fermarvi a Capo di Leuca almeno qualche giorno, poichè le grotte da vedere sono belle e molto numerose. In particolare segnaliamo la Grotta Porcinara, dove potrete ammirare pareti ricche di iscrizioni in latino e greco. Splendida anche la Grotta del Diavolo, molto ricca di testimonianze antropologiche, ad esempio di utensili del Neolitico e fossili del Quaternario. Quindi visitate la Grotta Tre Porte, che custodisce al suo interno un frammento di ossa di Uomo di Neanderthal, con ogni probabilità di un bambino. Un’ altra grotta molto significativa dal punto di vista archeologico è la Grotta dei Giganti, dove troverete anche una sepoltura del X secolo.