Fra le località sciistiche che si possono scegliere per una vacanza invernale in Svizzera, Davos è una località posta a 1560 metri di altitudine: è la città più alta di tutta Europa.
Davos si trova nel Cantone dei Grigioni (nella nella parte sud orientale della Svizzera, nel cuore delle Alpi Svizzere) ed offre belle piste da sci, ottimi impianti di risalita, molti alberghi anche economici e buoni ristoranti. In vacanza a Davos è possibile anche visitare alcuni musei e monumenti interessanti.
Raggiungere Davos dall’ Italia è facile perchè non è molto distante: passando dal Ponte del Gallo, basta seguire per Zernez e quindi per il Fluelapass (14 chilometri da Davos). In alternativa si possono utilizzare gli ingressi dell’ Engadina, ovvero il Bernina o il passo di Maloja, e quindi salire attraverso lo Julerpass.
Sci e sport invernali: la ski area di Davos
La ski area di Davos è molto articolata, per un totale di 320 chilometri di piste da sci varie (poste tra i 1500 e i 2800 metri di altitudine) e quindi adatte ad ogni tipologia di sciatore.
Il comprensorio sciistico è formato da 5 ski aree nella zona di Davos (ovvero Parsenn/Gotschna, Jakobshorn, Pischahorn, Rinerhorn e Schatzalp), più un’ altra ski area (Madrisa) che si congiunge al vicino comprensorio di Klosters.
Per gli amanti dello snowboard c’è la montagna Jackobshorn, perfetta per questa disciplina visto che ha una monster-pipe e una half-pipe molto divertenti.
Schatzalp invece è un’ area indicata per chi ama lo slittino.
A Davos troverete inoltre 75 chilometri di piste per lo sci nordico e 300 chilometri di piste da discesa. Ottimi anche gli impianti di risalita: ci sono nel complesso 10 ovovie, 3 funivie e 10 seggiovie.
Monumenti e musei da vedere a Davos
Davos, che è divisa in due villaggi diversi (Davos-Dorf a monte e Davos-Platz a valle) offre anche alcuni monumenti storici interessanti da visitare: il Municipio, la Chiesa di S. Giovanni Battista a Davos-Platz, l’ antica chiesa di St. Theodulus a Davos-Dorf e la Altes Prundhaus, tipico esempio delle vecchie case del villaggio.
A Davos troverete anche musei originali e interessanti: il museo Kirchner (dedicato al famoso pittore espressionista locale), il museo dei giochi (SpielzeugMuseum), il museo degli sport invernali e il museo di rocce e minerali.
In treno da Davos a Zermatt sul Glacier Express
In vacanza a Davos potete fare anche un bel viaggio in treno sul Glacier Express, che da Davos porta a Zermatt, nel centro delle montagne del Vallese. Si tratta di un viaggio piuttosto lungo (8 ore circa), ma vale la pena farlo se avete il tempo perchè il treno attraversa panorami di incredibile bellezza.
Trovate altre informazioni di viaggio sulla località svizzera di Zermatt in questo articolo (cliccare qui): Vacanza sulla neve a Zermatt-Svizzera-Settimana Bianca