Per le vacanze sulla neve in Valle d’ Aosta a Courmayeur, Plain Maison e La Thuile, oltre alle piste da sci ci sono anche degli ottimi ristoranti in cui rigenerarsi con gusto.

Se passerete le vostre vacanze invernali in Valle d’ Aosta, vi consigliamo di approffittare dell’ ottima tradizione gastronomica della regione inserendo nella vostra settimana bianca delle soste nei ristoranti tipici della Valle d’ Aosta. Eccovi alcuni validi indirizzi in cui degustare le specialità valdostane tra una sciata e l’ altra.

Itinerario di viaggio gastronomico sulle piste da sci della Valle d’ Aosta: la Baita La Grolla a Courmayeur

Se la vostra settimana bianca sarà sulle piste della Val Veny, a Courmayeur vi consigliamo una cena alla Baita La Grolla, in cui potrete mangiare ammirando i paesaggi del Monte Bianco. Il Ristorante la Grolla si trova precisamente in località Pendeint, a circa 1700 metri di altezza, proprio sulle piste di sci di Courmayeur.

Si può arrivare alla Baita con il Gatto delle Nevi. La Baita “La Grolla” di giorno funge da bar per gli sciatori mentre di sera è possibile cenare degustando la cucina tradizionale del posto. D’ estate è possibile venire a mangiare sia a pranzo che a cena. Il bellissimo Monte Bianco si trova proprio di fronte alla terrazza della Baita, quindi mangiando si gode di uno splendido panorama. Il piano terra della Baita ospita il bar, mentre il ristorante si trova al piano superiore. La baita è arredata completamente in legno ed è molto caratteristica, con vecchie foto alle pareti e vecchi utensili. Le proposte gastronomiche della Baita La Grolla sono per lo più legate al territorio: potrete qui gustare i salumi della Valle d’ Aosta (ad esempio Lardo d’ Arnad, Mocetta e Prosciutto Crudo), mentre i piatti forti del menù includono polenta classica e polenta concia (o alla Valdostana), cioè con fontina, entrambe molto buone e solitamente servite con il Cervo. Tra le specialità del ristorante ci sono anche la carbonade (uno spezzatino tipico della Valle d’ Aosta), la salsiccetta al sugo che è una vera prelibatezza. Le porzioni sono abbondanti e il rapporto qualità-prezzo è ottimo.

Oltre all’ ottimo ristorante, la Baita La Grolla offre anche comodi chalet con tutti i comfort per asoggiornare a Courmayeur, mentre il Refuge offre piccole stanze tipiche molto accoglienti dopo una giornata di sci in inverno.

PER INFORMAZIONI:
La Grolla- Chalet Restaurant
Località Peindent, 8
Val Veny
Courmayeur – Valle d’ Aosta
Tel 0165-869095
Sito Internet: www.lagrolla.it

Itinerario di viaggio gastronomico sulle piste da sci della Valle d’ Aosta: lo Chalet-Ristorante Tuktu a Plan Maison, sul Cervino

Se invece avete intenzione di trascorrere la vostra vacanza invernale in Valle d’ Aosta sul Cervino, allora andate a mangiare allo Chalet Ristorante Tuktu, in zona Plan Maison, ai piedi del Cervino. Situato in una posizione privilegiata, a ridosso degli impianti di risalita, nell’ incantevole scenario delle nevi valdostane, questo ristorante è perfetto per chi vuole provare qualcosa di diverso dalla tipica cucina di montagna. Infatti qui potrete gustare piatti a base di pesce assolutamente fresco e prelibato di S. Margherita, comprese le ostriche. Il ristorante è fornito di un’ ottima cantina di vini ben assortita e il personale dedica particolare attenzione alla scelta del vino più adatto da abbinare al piatto.

PER INFORMAZIONI:
Bar Ristorante TUKTU
Località Plan Maison – Valturnenche (Valle d’ Aosta)
Tel. 0166-948272
Sito Internet: www.tuktu.it

Itinerario di viaggio gastronomico sulle piste da sci della Valle d’ Aosta: lo chalet Lo Riondet sulle piste da sci di La Thuile

Un altro indirizzo da tenere presente per la vostra vacanza sulla neve in Valle d’ Aosta si trova sulle piste di La Thuile: si tratta dello chalet Lo Riondet. Propone una semplice e ottima cucina tradizionale di montagna. Qui potrete infatti gustare piatti rustici preparati con i prodotti sani e genuini della montagna: carbonade, lardo di Arnad e soprattutto polenta, il vero piatto base. La polenta in particolare viene preparata in diversi modi: alla valdostana con fontina, integrale, macinata a pietra, cotta per ore nel paiolo e servita con le carni cucinate alla vecchia maniera, con la selvaggina, i funghi, le verdure e i formaggi delle malghe. Altro piatto forte, soprattutto in inverno, sono le zuppe e l’ onnipresente pasta all’ italiana.

PER INFORMAZIONI:
Rifugio Lo Rionded
S.S. Piccolo San Bernardo, 4
La Thuile – Valle d’Aosta
Telefono: 0165-884006
Sito Internet: www.loriondet.it

A voi la scelta e… buon appetito !