Per una vacanza al mare nelle isole della Grecia, un’ ottima meta di viaggio è l’ isola di Cefalonia: si trova a nord di Zante e ad ovest di Itaca ed è la più grande delle Isole dello Ionio.
L’ isola di Cefalonia offre 254 chilometri di coste, cittadine interessanti con molti palazzi signorili da visitare, piccoli e autentici villaggi ricchi di atmosfera e resti archeologici di antiche città e di templi.
Le spiagge sono apprezzate dai turisti per la loro bellezza, dato che però l’ isola di Cefalonia è piuttosto grande, per girarla è consigliabile noleggiare un’ auto.
Per arrivare a Cefalonia, la compagnia aerea low cost Easyjet offre voli diretti da Milano Malpensa a Cefalonia due volte a settimana per la stagione estiva.
In alternativa si può atterrare ad Atene e poi prendere un volo interno con Olympic Airways.
Un’ ulteriore alternativa è prendere un traghetto per Patrasso da Bari, Ancona o Brindisi e quindi da Patrasso prendere un altro traghetto per Cefalonia (sono circa 3 ore di viaggio da Patrasso a Cefalonia).
Le spiagge più belle intorno al capoluogo Argostoli
Molto vicino al capoluogo di Cefalonia sorge la spiaggia di Platis Gialos (dista solo 4 chilometri da Argostoli): è una spiaggia di sabbia ben attrezzata e molto bella, che si estende per un lungo tratto fino a comprendere anche la spiaggia di Makris Gialos.
A 16 chilometri da Argostoli c’è la spiaggia di Lourdata: un litorale lungo 2 chilometri e mezzo, molto pittoresco.
Nei pressi del villaggio di Pessada, visitate anche la zona di Agios Thomas, dove troverete molte piccole baie e suggestivi porti naturali.
Da non perdere è la spiaggia di Kaminia, una delle più belle di Cefalonia: sorge in prossimità di Skala, a 31 chilometri di distanza da Argostoli (ci vuole un’ oretta in auto, ma ne vale la pena).
In prossimità della cittadina di Samos (a 22 chilometri da Argostoli) c’è inece la spiaggia di ciottoli di Andissamos, molto frequentata e apprezzata sia dagli abitanti locali che dai turisti.
Segnaliamo anche Agia Efimia: una spiaggia ben attrezzata, ideale per le vacanze in famiglia (si trova a 31 chilometri di distanza da Argostoli).
Cosa vedere ad Argostoli e dintorni
Oltre alle spiagge, Argostoli è una cittadina interessante. Potete visitare “Il ponte di Drapanos” (un ponte ad archi che gli inglesi costruirono nel 1813) e le rovine di Krani, un’ antica città nei dintorni di Argostoli (le rovine si trovano sulla riva opposta al capoluogo).
E’ molto bello da vedere anche il faro di Agioi Theodoroi, che sorge in località Fanari, molto vicino ad Argostoli. La sua costruzione risale al 1820, anche se fu quasi completamente distrutto da un terremoto nel 1953. La ricostruzione che seguì il terremoto avvenne comunque nel pieno rispetto dello stile architettonico inglese originario.
Vita notturna ad Argostoli
Cefalonia è una meta di viaggio perfetta anche per chi è amante della vita notturna: le occasioni di divertimento qui non mancano, soprattutto ad Argostoli. Nel capoluogo infatti ci sono molti bar, locali e discoteche dove divertirsi fino a notte fonda.
Il Finikas ad esempio è il bar più frequentato dai giovani, che di solito fanno tappa qui per bere qualcosa prima di andare a ballare nella discoteca Queen o allo Stavento Disco.
E’ molto in voga anche il locale Allothi, dove si può bere qualcosa in un ambiente piacevole e rilassante.