Al Museo Archeologico Nazionale di Venezia è aperta al pubblico fino al 13 Gennaio 2013 la mostra fotografica intitolata “Lynn Davis. Modern View of Ancient Treasures”: una mostra che raccoglie gli scatti più suggestivi della fotografa americana Lynn Davis.
Lynn Davis è una delle fotografe americane più apprezzate, tanto che alcune sue foto fanno parte di collezioni permanenti di musei come il Museum of Contemporary Art di Chicago e il MOMA di New York . Allieva della grande Berenice Abbott, Lynn Davis è molto conosciuta a livello internazionale per lo stile raffinato ed elegante che la porta a prediligere per i suoi scatti fotografici icone architettoniche e culturali e imponenti paesaggi monumentali.
La bellezza di questa mostra è data sia dall’ incisività delle foto che dalla location scelta, che contribuisce a fornire un valore aggiunto. Le sale espositive del Museo Archeologico Nazionale di Venezia non fanno solo da sfondo alle fotografie della mostra, ma dialogano con esse: i reperti di arte antica custoditi nel museo esaltano il significato delle foto. Il contesto del Museo Archeologico di Venezia si inserisce alla perfezione nel processo di ricerca di Lynn Davis, completandolo e arricchendolo.
Le foto di Lynn Davis esposte alla mostra di Venezia
Il filo conduttore che lega le foto esposte alla mostra di Venezia è la sacralità: tutte le foto infatti ritraggono luoghi sacri all’ uomo, luoghi portatori di un grande significato spirituale. Fra le foto presenti in mostra a Venezia figurano quelle di templi, tombe in mezzo al deserto, strutture ieratiche circondate dalle montagne. L’ obiettivo di Lynn Davis è quello di fotografare luoghi senza tempo, luoghi che comunichino il senso dell’ assoluto. Sono tutte foto di grande impatto che trascinano il visitatore in un viaggio in luoghi e atmosfere senza tempo. La maggior parte delle fotografie è stata scattata tra India, Iran e Cina e le foto sono state stampate su una carta fotografica molto rara.
A Venezia la mostra fotografica su Lynn Davis fino al 13 Gennaio 2013
Location mostra: Museo Archeologico Nazionale di Venezia, in Piazza San Marco (entrata dal Museo Civico Correr)
Orario apertura mostra:
– tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19
– dal 1 novembre dalle ore 10 alle ore 17
– giorni di chiusura della mostra: 25 dicembre 2012 e1 gennaio 2013
Costo biglietto ingresso mostra:
Biglietto unico integrato I Musei di Piazza S. Marco
– biglietto intero €16,50
– biglietto ridotto €8.50 (per ragazzi da 6 a 14 anni; studenti U.E. dai 15 ai 25 anni, accompagnatori massimo 2 di gruppi di ragazzi o studenti, cittadini U.E. sopra i 65 anni, personale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, titolari di carta Rolling Venice e soci FAI)
– ingresso gratuito per residenti nel Comune di Venezia, bambini da 0 a 5 anni, portatori di handicap con accompagnatore, guide autorizzate, interpreti turistici che accompagnino gruppi, capigruppo
Nota: il Museo Archeologico di Venezia fa parte del percorso museale integrato “I Musei di Piazza San Marco”. Il biglietto unico integrato comprende la visita a: Palazzo Ducale, Museo Correr, Museo Archeologico e Sale Monumentali delle Biblioteca Marciana. E’ possibile acquistare il biglietto presso la biglietteria del Correr o presso la biglietteria di Palazzo Ducale di Venezia.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 041-5225978