Un viaggio a Istanbul (Turchia) vi permetterà di visitare monumenti e opere bellissime nei quali si fondono armoniosamente elementi delle due culture tra le quali Istanbul ha sempre fatto da ponte: quella cristiana-europea e quella musulmana-mediorientale. Eccovi una breve guida di viaggio alla scoperta di Istanbul per segnalarvi le attrazioni di maggiore interesse da vedere durante la vostra vacanza. Istanbul è sempre stata punto di incontro fra Oriente e Occidente e già la sua posizione geografica è indicativa di questo: Istanbul si trova infatti a cavallo del Bosforo, che divide l’ Europa dall’ Asia. Nel passato è stata capitale di tre grandi imperi, dapprima dell’ impero greco col nome di Bisanzio, poi di quello Romano d’ Oriente col nome di Costantinopoli e infine di quello Ottomano. Un viaggio a Istanbul sarà pertanto particolarmente affascinante perchè le testimonianze del suo glorioso passato di capitale di tre imperi portatori di tre culture diverse sono dappertutto.

VIAGGIO A ISTANBUL: I PRINCIPALI MONUMENTI DI ISTANBUL

Cominciamo il nostro viaggio alla scoperta di Istanbul dal monumento più famoso della città, l’ Aya Sofya (Santa Sofia) che per circa mille anni è stata la chiesa più grande del mondo cristiano. Infatti fu fatta costruire dall’ imperatore Giustiniano ma venne poi trasformata in Moschea nel 1453 dal sultano Maometto quando conquistò Istanbul e infine fu convertita in museo da Ataturk nel 1935. E’ davvero una delle costruzioni più belle al mondo. Lo splendore del suo interno in particolare vi lascerà senza parole.

Proprio di fronte all’ Aya Sofya visitate anche la Moschea blu, la più grande di tutte le Moschee ottomane. La parte esterna è a detta di molti più affascinante della parte esterna dell’ Aya Sofya: e in effetti la Moschea Blu di Istanbul fu fatta costruire da Ahmet I° durante il suo sultanato tra il 1603 e il 1617 proprio con l’ obiettivo di costruire un edificio ancora più bello di Aya Sofya. Sia l’ Aya Sofya che la Moschea blu si trovano nel quartiere Sultanahmet di Istanbul, un’ altra tappa importante del vostro viaggio. Vi consigliamo di gironzolare a piedi per il quartiere, scoprirete in ogni angolo bellissime soprese dal fascino imperiale. Il quartiere Sultanahmet di Istanbul è nato sui resti dell’ insediamento bizantino ed è diventato Patrimonio dell’ Unesco. Continuate il vostro viaggio a Istanbul con una tappa all’ ippodromo, adiacente all’ Aya Sofya e alla Moschea Blu. All’ interno potrete ammirare la Colonna Serpentina in bronzo, l’ Obelisco di Teodosio e la Colonna di Costantino. L’ ippodromo fu voluto dall’ Imperatore Costantino e fu creato su modello del Circo Massimo di Roma. E’ stato il centro della vita bizantina per circa mille anni e di quella ottomana per 400 anni; infatti qui si svolgeva uno spettacolo molto sentito dalla popolazione, ovvero le corse delle bighe.

Imperdibile anche una visita al Palazzo Topkapi, splendido palazzo sultaniale, dimora dei sultani dell’ Impero Ottomano fino al XIX secolo. Vi consigliamo di dedicare alla visita di queso palazzo un intero pomeriggio del vostro viaggio a Istanbul. Ne varrà la pena, potrete così visitare con la calma e l’ attenzione che meritano le quattro corti del palazzo con il tesoro e l’ harem. Il palazzo Topkapi a Istanbul fu fatto costruire nel 1453 da Maometto il Conquistatore che lo elesse come sua dimora fino alla morte.

Il viaggio fra i monumenti imperdibili di Istanbul continua con la Cisterna basilica, fatta costruire dall’ imperatore romano Giustiniano nel 532 d.c. Questa immensa cisterna vi affascinerà con i numerosi capitelli e le numerose colonne che la caratterizzano, ma soprattutto con i riflessi e i giochi di luce creati dall’ acqua. Serviva per conservare l’ acqua necessaria al Grande Palazzo e agli edifici della zona; poteva contenerne ben 80.000 metri cubi. La scoperta di questa meravigliosa cisterna si deve alle ricerche di uno studioso, altrimenti forse non sarebbe mai venuta alla luce. Infatti, era stata chiusa e dimenticata quando Costantinopoli venne conquistata dagli Ottomani. 

Il vostro viaggio a Istanbul non può assolutamente non includere anche un bella visita al Gran Bazar, visita imperdibile se volete davvvero entrare in contatto con l’ anima della città. Il Gran Bazar di Istanbul è un enorme mercato di circa 4000 negozi dove si può trovare di tutto (nel bazar delle spezie potete trovare perfino pozioni d’ amore !). Situato in pieno centro storico, è un luogo deliziosamente disordinato e caotico, dove è consuetudine (quando si vuole comprare qualcosa) trattare il prezzo con il negoziante davanti ad una tazza di the turco, il Cay. Non lontano dal Gran Bazar, nella zona dell’ Università vi consigliamo di visitare anche la bellissima Moschea di Sulimanoe la Moschea di Bayazit, con la torre di cui porta il nome.

Infine, due ultimi consigli per il vostro viaggio a Istanbul: se volete godere al tramonto di uno splendido panorama di Istanbul allora recatevi al Ponte di Galata: la visuale da lì è davvero meravigliosa. Per il divertimento notturno passare qualche bella serata in uno dei tanti locali o bar del quartiere moderno di Beyoglu.