Amsterdam, capitale dell’ Olanda, è una delle mete di viaggio più famose in Europa perchè ha molto da offrire. Città vivace e cosmopolita, Amsterdam, conosciuta anche con l’ appellativo di Venezia del Nord per i suoi celeberrimi canali, è una città di arte, cultura, divertimento notturno, di parchi e aree verdi sparsi un pò dappertutto. Una vacanza ad Amsterdam è certamente un’ esperienza piacevolissima; tra l’ altro, essendo un città abbastanza piccola, è facilmente visitabile anche in pochi giorni, per cui è perfetta come meta di viaggio anche per un week end. Eccovi una breve guida di viaggio su Amsterdam: due itinerari di viaggio, uno alla scoperta dei musei principali della città, l’ altro invece alla scoperta delle più belle aree verdi di Amsterdam.
COSA VEDERE AD AMSTERDAM: I MUSEI
I musei di Amsterdam sono numerosi, di diverso genere e tutti molto interessanti: alcuni di arte moderna e contemporanea, altri dedicati alla storia del cinema, del teatro, della fotografia, altri sulla storia del Paese. Vi segnaliamo solo quelli più significativi, quelli da non perdere durante il vostro viaggio ad Amsterdam.
IL VAN GOGH MUSEUM DI AMSTERDAM
Cominciamo dal Van Gogh Museum che con la sua esposizione di 200 dipinti e 550 tra disegni e acquerelli del famoso pittore, è una delle più grandi collezioni mondiali a lui dedicate. Disposta su tre piani, la mostra espone inoltre oggetti personali di Van Gogh e lettere scritte al fratello Theo.
IL RIJKSMUSEUM AMSTERDAM
Ma un viaggio ad Amsterdam non può dirsi completo senza una visita al Rijksmuseum Amsterdam: è il più grande museo d’ Olanda ed espone oggetti d’ arte olandese di ogni tipo e di ogni periodo storico, dalle pale medievali ai capolavori del Secolo d’ Oro; inoltre ospita la collezione di pittura olandese del ‘600 più grande del mondo (con quadri di Vermeer, Rembrandt, Frans Hals e molti altri).
IL NEMO NEW METROPOLIS DI AMSTERDAM (Museo della Scienza)
Se siete appassionati di scienza dedicate un pò di tempo della vostra vacanza ad Amsterdam alla visita del NEMO New Metropolis: è il più grande Museo della Scienza e della Tecnologia d’ Olanda; la struttura che lo contiene assomiglia molto ad una nave futuristica.
LA CASA DI REMBRANDT AD AMSTERDAM
Gli appassionati di pittura non perderanno invece la Casa di Rembrandt: era la casa dove il pittore visse dal 1639 al 1659, il periodo migliore della sua vita. Oggi è un museo che espone suoi oggetti personali, una collezione di ben 250 acqueforti e un piccolo numero di dipinti.
L’ HERMITAGE AMSTERDAM
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta dei musei di Amsterdam con l’ Hermitage Amsterdam, la dependance ufficiale dell’ Hermitage di San Pietroburgo, che allestisce diverse mostre con pezzi d’ arte della collezione russa.
LO STEDELIJK MUSEUM DI AMSTERDAM
Lo Stedelijk Museum è invece il più importante museo di arte moderna e contemporanea di Amsterdam, espone opere che vanno dal 1850 ai giorni nostri. Comprende anche uno spazio galleria (entrata gratuita) con esposizioni temporanee di artisti emergenti.
IL PALAZZO REALE DI AMSTERDAM
Non dimenticate inoltre di visitare durante la vostra vacanza ad Amsterdam il Palazzo Reale situato in Piazza Dam, nel cuore della città. E’ ancora oggi utilizzato dalla famiglia reale durante i suoi soggiorni in città. La facciata è imponente e in stile neoclassico, molto maestosa così come le principali sale visitabili in cui si possono ammirare pavimenti in marmo, sculture e bellissimi dipinti.
LA CASA DI ANNA FRANK E IL MUSEO STORICO EBRAICO DI AMSTERDAM
Concludiamo questo itierario di viaggio ad Amsterdam con due musei molto importanti dal punto di vista storico. La Casa di Anna Frank fece da nascondiglio per Anna e la sua famiglia durante la Seconda Guerra Mondiale. Il famoso diario di Anna è esposto nella collezione permanente del Museo. Infine il Joods Historisch Museum-Museo Storico Ebraico che si trova in un complesso formato da 4 sinagoghe e ospita un’ interessante collezione riguardante la cultura ebraica in Olanda.
GUIDA VIAGGIO AD AMSTERDAM: I PARCHI
Dopo un bel giro al chiuso per i musei di Amsterdam, per una sana boccata d’ ossigeno sarà piacevolissimo scoprire la parte verde di questa città: Amsterdam è infatti ricca di parchi e aree verdi. Dovete fare in modo di includere nel vostro viaggio ad Amsterdam una sosta in almeno una di queste due bellissime e rilassanti destinazioni: il Vondelpark, vero cuore verde di Amsterdam, diventato habitat addirittura dei pappagali tropicali (al suo interno c’è il Film Museum che è una sorta di teatro di rassegne cinematografiche passate e contemporanee); l’ Amsterdamse Bos, che è una bellissima foresta, molto frequentata in tutte le stagioni anche dagli abitanti di Amsterdam. Potrete scegliere se passeggiare (ci sono ben 137 km di sentieri), o andare in bicicletta ( 51 km di pista ciclabile). ammirando le 150 specie arboree e le specie di uccelli che vivono qui (oltre 200). Insomma proprio una bella immersione nella natura e nel verde !