Un viaggio in Andalusia (Spagna del Sud), terra ricca di fascino e di tradizioni, permette di trascorrere una vacanza fra molteplici bellezze artistiche, città affascinanti, villaggi pittoreschi e coste meravigliose. Solitamente gli itinerari di viaggio in Andalusia privilegiano le tre città più famose e ricche artisticamente della regione, cioè Granada, Siviglia e Cordoba. Ma, benchè queste tre città siano davvero belle, l’ Andalusia è ricchissima di altre località stupende che meritano una visita durante una vacanza in questa suggestiva regione della Spagna. Ecco quindi un itinerario di viaggio alla scoperta di alcune località dell’ Andalusia non conosciutissime ma davvero da vedere.

Viaggio in Andalusia (Spagna): Malaga, Marbella, Gigilterra, Tarifa, Cadice, Jerez de la Frontera


Il viaggio in Andalusia inizia con le due bellissime coste della regione: la Costa del Sol e la vicina Costa de la Luz. Entrambe le coste sono ricche di belle spiagge, suggestivi borghi di pescatori e famose località turistiche. A seconda dei vostri gusti potrete scegliere la località che più vi si addice: sappiate che la Costa del Sol è sicuramente fra le due la costa più modaiola e turistica, mentre la Costa de la Luz è più tranquilla e rispecchia meglio l’ anima più tradizionale dell’ Andalusia. Durante un viaggio in Andalusia non può comunque mancare una visita in una delle città più importanti della regione, ovvero Malaga (città natale di Picasso), che sorge sulla Costa del Sol. Ricca di bellezze architettoniche, la città di Malaga ha molto da offrire dal punto di vista culturale. Infatti Malaga conserva i resti del suo passato di colonia prima fenicia, poi greca, quindi romana e infine conquistata dagli arabi e dai castigliani. Sono da vedere a Malaga il Teatro romano, l’ Alcazaba, la Cattedrale del ‘500, il Castello di Gibralfaro. Sono da visitare a Malaga anche il Museo Picasso Malaga e il Centro di Arte Contemporanea.

Se invece avete voglia di relax, mare, sole e vita notturna sfrenata allora fate un salto a Marbella, famosa località balneare della Costa del Sol. Oltre alle spiagge e alla vita notturna, Marbella offe anche un bel centro storico in stile andaluso, con parecchi edifici e case bianche, stradine strette e piccoli negozi. Il viaggio alla scoperta dell’ Andalusia continua con Gibilterra, che si trova proprio nella punta più meridionale della Spagna. Siamo ormai nella Costa de la Luz. Gibilterra è una piccola colonia britannica in cui potrete tranquillamente darvi allo shopping perchè è una zona tax free. A Gibilterra potrete visitare anche una bella riserva naturale (l’ Upper Rock Natural Riserve)

Durante un viaggio in Andalusia è da visitare anche Tarifa che dista solo 14 chilometri dal Marocco ed è molto conosciuta fra i surfisti per le sue lunghe spiagge costantemente sferzate dal vento. Molto bello il centro storico di Tarifa, che seppur di origine romana racchiude parecchie costruzioni arabe davvero belle (ad esempio le mura che circondano la città e il castello medievale). Consigliamo di visitare durante la vostra vacanza in Andalusia anche Cadice, una ridente cittadina affacciata sull’ Atlantico dalle antiche origini testimoniate dalla ricchezza e varietà dei suoi monumenti, che risalgono a periodi storici differenti. Come la spiaggia di Tarifa, anche la bella spiaggia di Cadice è frequentatissima dai surfisti perchè molto ventosa. A pochi chilometri da Cadice sorge invece il borgo di Jerez de la Frontera, altra tappa imperdibile durante un viaggio in Andalusia. Questo grazioso borgo è famoso soprattutto per due motivi: lo Sherry e il flamenco. A Jerez vanno visitati il Museo del Arte Flamenco e le bodegas, ovvero le tradizionali cantine dove viene prodotto lo sherry: potrete assaggiarlo e degustare anche altri vini tipici della zona.