Un viaggio in Guatemala, affascinante Paese dell’ America Centrale, permette di concentrare in un’ unica vacanza molteplici attrattive: interessanti città con monumenti del periodo coloniale, bellezze naturali come laghi e vulcani, pittoreschi villaggi e suggestivi siti archeologici. Il periodo ideale per visitare il Guatemala è quello che va dalla fine di novembre all’ inizio di aprile, cioè durante la stagione secca.
Cosa vedere in Guatemala (America Centrale): Città del Guatemala, Chichicastenango, Antigua, il sito archeologico di Tikal, il lago Atitlan
Eccovi una breve guida di viaggio alla scoperta delle principali bellezze del Guatemala.
Città del Guatemala: la capitale
Cominciate il vostro viaggio alla scoperta del Guatemala con la capitale: Città del Guatemala. Questa città posta a circa a 1500 metri di altitudine vi affascinerà con lo splendido scenario nel quale si trova immersa: è infatti attorniata da stupendi vulcani. Nel centro storico della città potrete visitare alcune chiese e palazzi del periodo coloniale, in particolare la bella cattedrale. Inoltre Città del Guatemala offre alcuni musei molto interessanti come il Museo di Archeologia ed Etnologia, nel quale sono esposti notevoli esempi di arte maya e precolombiana. Ma in generale la capitale del Guatemala vi conquisterà con la sua atmosfera pittoresca, che si respira soprattutto in alcuni quartieri tipici e fra le bancarelle dei vivacissimi mercati. Città del Guatemala è un buon punto di partenza per il vostro viaggio.
Chichicastenango: itinerario di viaggio in Guatemala
Il paese offre altre città interessanti da vedere, oltre alla capitale: pensiamo ad esempio a Chichicastenango, una cittadina che vi consigliamo di visitare il giovedì o la domenica, quando in città è presente il bellissimo mercato indios. In questi giorni si respira nella città di Chichicastenango un’ atmosfera autentica e genuina: il mercato, che si svolge soprattutto nella piazza principale, vi offrirà un vero spaccato di vita quotidiana del posto. Tra bancarelle di frutta, spezie e chicchi di mais, perdetevi in mezzo alla gente del posto, che trasporta la merce da vendere o ne contratta l’ acquisto. Durante il vostro viaggio a Chichicastenango visitate anche la chiesa principale della città: è davvero una bella esperienza assistere alle cerimonie cristiane, quando la chiesa si inonda di profumi di incenso e di candele accese, con petali di fiori sparsi sul pavimento.
Antigua: vacanze in Guatemala
Un’ altra città che merita una visita durante un viaggio in Guatemala è certamente Antigua, un tempo centro molto importante dal punto di vista artistico e religioso. E’ facile pensare al suo glorioso passato passeggiando in questa affascinante città dalle caratteristiche vie di ciottoli e dalle basse case coloniali color pastello con i balconi in ferro battuto. I richiami al periodo d’ oro restano dappertutto ad Antigua: ad esempio nell’ architettura barocca e rinascimentale che la caratterizza e che potrete ammirare in parecchi bellissimi conventi e chiese. Alcuni ex conventi sono stati trasformati in lussuosi hotel.
Il sito archeologico di Tikal in Guatemala
Oltre a queste affascinanti città, un viaggio in Guatemal permette anche di visitare importanti siti archeologici: vi segnaliamo in particolare Tikal, uno dei siti archeologici di maggior interesse storico e culturale al mondo. Si tratta infatti dei resti della più importante città maya: gli scavi hanno permesso di portare alla luce una parte di quest’ antica città che includeva un grande centro funerario-cerimoniale e molte piramidi. Oggi queste rovine molto ben conservate rappresentano un vero e proprio tesoro archeologico.
Il lago Atitlan in Guatemala
Nel vostro viaggio potete godere anche delle bellezze naturali del Guatemala, altra grande attrattiva del Paese: in particolare vi consigliamo di visitare il lago Atitlan. Sia il lago che il paesaggio in cui è inserito sono molto affascinanti: circondato da bei vulcani, il lago è attorniato anche da villaggi caratteristici dove il tempo sembra essersi fermato e la vita scorre in modo semplice seguendo i ritmi della natura. Visitate ad esempio nei dintorni del lago le località di Santiago Atitlan e San Antonio Palopo, dove troverete indigeni vestiti ancora con i colori tradizionali maya; molto belli anche i pittoreschi e coloratissimi mercati locali.