Un viaggio in Tanzania, splendido paese dell’ Africa orientale, è un viaggio in un Paese davvero affascinante e ricco di bellezze naturali. Il ricco patrimonio faunistico e naturalistico della Tanzania è certamente uno dei motivi principali per cui organizzare una vacanza in questo paese africano.La Tanzania è una meta di viaggio ideale per chi vuole effettuare un vero safari, alla scoperta di una grande ricchezza faunistica e ambientale: i paesaggi e gli animali della Tanzania sono infatti davvero straordinari. Quindi, se siete interessati ad un safari in terra africana consigliamo di visitare uno dei parchi faunistici naturali più grandi del mondo, ovvero la riserva del Selous (Selous Game Reserve), che si trova nel sud della Tanzania. Questa bellissima area protetta, che con i suoi 54.600 chilometri quadrati ha un’ estensione maggiore di quella della Svizzera (e occupa circa il 6% della superficie complessiva della Tanzania) vi regalerà emozioni indimenticabili durante il vostro viaggio in Africa. Infatti qui potrete ammirare in tutto il suo splendore il ricchissimo patrimonio faunistico dell’ Africa orientale. Nella cornice di una natura meravigliosamente incontaminata vivono infatti ben 750.000 mammiferi, fra cui bufali, ippopotami, elefanti, licaoni, coccodrilli, leoni, rinoceronti, antilopi e tantissime specie di uccelli coloratissimi. Una concentrazione davvero notevole di animali magnifici, che vi metteranno in contatto con la faccia più selvaggia e affascinante dell’ Africa.
Verso il confine settentrionale della riserva potrete vedere anche la tomba di Selous, il famoso naturalista inglese (Frederick Courtney Selous) dal quale la riserva, istituita nel 1905, ha preso il nome. Un safari a piedi in questa eccezionale riserva, che fortunatamente qui è ancora consentito (mentre è vietato nella maggior parte degli altri parchi nazionali dell’ Africa) sarà forse il momento più indimenticabile e più bello della vostra vacanza in Africa. Quella di Selous è una riserva che merita davvero di essere visitata durante un viaggio in Tanzania. Oltre agli animali sono da vedere anche luoghi di grandissima bellezza naturalistica come la gola di Stiegler, un suggestivo canyon profondo e largo ben 100 metri e il fiume Rufiji. Per alloggiare potete scegliere una delle strutture che sorgono nei pressi della gola di Stiegler, come i lodge e i campeggi.
Qualche informazione pratica per il vostro viaggio in Tanzania nella riserva di Selous: per arrivare alla riserva potete prendere un volo fino a Zanzibar, quindi andare nel continente, precisamente a Dar es Salaam e successivamente bisogna dirigersi verso Morongoro, che è la città più vicina al confine nord della riserva.
Per quanto riguarda il periodo più indicato per un viaggio in Tanzania nella riserva di Selous, è ottimo il periodo che va da luglio in poi, mentre meglio evitare i mesi da marzo a giugno (il periodo più piovoso) e i mesi di dicembre e gennaio (per il caldo eccessivo).