Per una vacanza in Turchia, ecco un itinerario di viaggio che comprende: la costa occidentale della Turchia (Smirne, Pergamo, Troia, Efeso, Priene e Mileto), la costa orientale della Turchia (Trebisonda e Sumela), Ankara e la Cappadocia (Hattusa, Goreme, Kaymakly).

Oltre ad Istanbul, classica meta di viaggio, la Turchia è un paese affascinante, ricco di cultura, storia e di testimonianze delle importanti civiltà che hanno segnato il suo passato. Eccovi una breve guida per la vostra vacanza in Turchia alla scoperta dei principali siti archeologici del Paese.

Itinerario di viaggio in Turchia: la costa occidentale della Turchia (Smirne, Pergamo, Troia, Efeso, Priene e Mileto)

Se siete appassionati di storia e archeologia, iniziate il vostro viaggio alla scoperta delle bellezze archeologiche lungo la costa occidentale della Turchia: è infatti la zona più influenzata dalla cultura greca e da quella degli antichi Romani. In questa parte della Turchia, una delle più interessanti del Paese, potrete scoprire antiche città che hanno fatto la storia del mondo ellenistico e di quello romano in Asia.

Iniziate questo itinerario di viaggio storico-archeologico dalla città di Smirne (o Izmir), dove potrete visitare il porto e le vie affollate e vivaci del centro. Smirne è un buon punto di partenza alla scoperta di altri siti più interessanti dal punto di vista archeologico. Continuate il vostro itinerario di viaggio in Turchia con la visita a Pergamo e Troia. A Pergamo potrete visitare l’ Asklepieon, alcuni bei Musei e l’ Acropoli, in cui si trovano ben conservati il Tempio di Traiano e l’ Anfiteatro Romano. Troia, nei pressi dello Stretto dei Dardanelli, conserva invece rovine del suo mitico passato che l’ Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’ Umanità per il loro inestimabile valore storico. Continuate il vostro viaggio in Turchia a sud di Smirne con una tappa ad Efeso dove potrete ammirare bellissime e ben conservate rovine dell’ epoca romana: il Tempio di Adriano, l’ Anfiteatro, le Case di Monte Coressos, la zona delle Terme, la Biblioteca di Celso. Proseguendo il vostro viaggio in Turchia verso sud troverete altri due importanti siti archeologici: Priene e Mileto.

Itinerario di viaggio in Turchia: la costa orientale della Turchia (Trebisonda e Sumela)

Anche la parte orientale della costa turca, quella bagnata dal Mar Nero, può essere inclusa nel vostro itinerario di viaggio perchè contiene alcuni siti archeologici interessanti: ad esempio Trebisonda (Trabzon), città ospitale e accogliente nella quale potrete ammirare la Basilica di Santa Sofia.Da Trebisonda potrete partire alla volta di uno dei siti archeologici più interessanti della Turchia orientale, ovvero il Monastero di Sumela.

Itinerario di viaggio in Turchia: Ankara e la Cappadocia (Hattusa, Goreme, Kaymakly)

Se il tempo a disposizione per il vostro viaggio in Turchia ve lo permette, vi consigliamo di visitare anche Ankara, principale centro amministrativo e governativo della Turchia, dove potrete ammirare l’ imponente Cittadella, il Mausoleo di Ataturk e il Museo delle Civiltà Anatoliche, uno dei musei più interessanti della Turchia. Inoltre Ankara è l’ ideale punto di partenza di un itinerario di viaggio alla scoperta della regione della Cappadocia: da Ankara potrete ad esempio raggiungere facilmente Hattusa, località che l’ Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’ Umanità. Nella Cappadocia sono da vedere anche le località di Goreme e di Kaymakly, nelle vicinanze del Lago Tuz.

Per altre utili informazioni di viaggio ad Istanbul, leggere anche gli articoli correlati (Cliccare sui Link qui sotto):

VIAGGIO AD ISTANBUL (TURCHIA): I MONUMENTI DA VEDERE
Viaggio a Istanbul (Turchia): i monumenti da vedere a Istanbul. Guida viaggio a Istanbul

WEEKEND AD ISTANBUL
Offerte Viaggio ad Istanbul (Turchia): un weekend per vedere Istanbul – Offerte Viaggi e voli Low Cost