AMEntelibera e Planet Viaggiatori Responsabili propongono un viaggio di 4 giorni in Umbria dal 24 al 27 Settembre 2009 per un turismo sostenibile.
L’ associazione culturale AMEntelibera si occupa di promuovere stili di vita sostenibili nel settore del turismo e dell’ educazione ambientale. AMEntelibera opera a Verona; attualmente AMEntelibera promuove in collaborazione con Planet Viaggiatori Responsabili alcuni itinerari di viaggio per un turismo sostenibile in Italia.
L’ Umbria è una delle poche regioni italiane non bagnata dal mare, ma in cui la presenza dell’ acqua dolce si manifesta in molteplici forme: dal lago, ai fiumi alle cascate. Il filo conduttore di questo viaggio in Umbria è l’ elemento acqua, di fondamentale importanza all’ interno del territorio dell’ Umbria. Durante il viaggio in Umbria i viaggiatori sono accompagnati dalla cooperativa La Tana Libera Tutti, che opera per far conoscere il territorio dell’ Umbria e la sua comunità al di fuori dei circuiti turistici tradizionali e di massa.
PROGRAMMA – ITINERARIO DI VIAGGIO IN UMBRIA dal 24 al 27 Settembre 2009
24 SETTEMBRE 2009: lago Trasimeno, isola Polvese e Cannara.
Arrivo nel pomeriggio a San Feliciano sul Lago Trasimeno. Imbarco sul traghetto per l’ Isola Polvese e incontro con la Cooperativa “Plestina – Ambiente e Territorio”, responsabile del Centro di Esperienza Ambientale dell’ Isola Polvese, impegnato in attività educative (legate soprattutto al tema dell’ acqua) e turistiche. Ci inoltreremo in un percorso alla scoperta delle soluzioni adottate per un uso sostenibile dell’ acqua nel territorio del Trasimeno. Trasferimento presso l’ ostello gestito dalla cooperativa La Tana Libera Tutti di Cannara, paese noto per la produzione di cipolle. Cena e incontro con la cooperativa; pernottamento.
25 SETTEMBRE 2009: Nocera Umbra e Gualdo Tadino
Visita a Nocera Umbra e alle sue famose sorgenti di acqua ricca di carbonato calcico che insieme all’ argilla alcalina viene utilizzata per bagni terapici e come rimedio naturale (famose “Terra di Nocera Umbra” e “Acqua di Nocera Umbra”). Pranzo al sacco. Nel pomeriggio spostamento a Gualdo Tadino e visita della città, nota per la produzione della ceramica e per le acque del rio Fergia. Rientro; cena e pernottamento.
26 SETTEMBRE 2009: cascata delle Marmore
Visita alla cascata delle Marmore, un’ opera artificiale di sistemazione idraulica risalente al 290 a.C., quando ancora il fiume Velino si allargava in una vasta zona di acque stagnanti, paludose e malsane. Lo spettacolare salto della Cascata delle Marmore (165 metri) ha ispirato poeti ed artisti di ogni periodo storico: Virgilio nell’ “Eneide”, Cicerone e G. Byron nel “Childe Harolds Pilgrimage”. Grazie alla ricchezza di queste acque ed alla loro energia, a Terni sorsero importanti industrie siderurgiche, elettrochimiche ed elettriche. Da circa 50 anni le acque della cascata sono utilizzate per alimentare la centrale idroelettrica di Galleto. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio visita alle Grotte di Marmore e al Giardino Botanico situato all’ interno del Parco Regionale Fluviale del Nera.
Rientro; cena e pernottamento.
27 SETTEMBRE 2009: partenza. Conclusione del viaggio.
OFFERTA VIAGGIO IN UMBRIA SETTEMBRE 2009
Viaggio effettuato in modalità “pacchetto turistico”
COSTO DEL VIAGGIO (calcolato su 10 persone): 310 € a persona
Quota di partecipazione da versare in agenzia: 310 €
La quota di partecipazione comprende:
– assicurazioni infortuni di viaggio e medico-bagaglio
– organizzazione tecnica
– spese di segreteria e di spedizione
– cene presso il ristorante gestito dalla cooperativa
– pernottamenti con colazione presso l’ ostello
– sistemazione in camere quadruple e multiple
– 2 pranzi al sacco preparati dalla cooperativa
– biglietto del traghetto per l’Isola Polvese
– visita guidata all’ Isola Polvese
– biglietto d’ingresso alla Cascata delle Marmore
– guida turistica di mezza giornata al Lago Trasimeno, Nocera Umbra, Gualdo Tadino
– guida turistica alla Cascata delle Marmore
– trasporto in autobus privato per spostamenti dall’ ostello alle città e luoghi di visita e ritorno
La quota non comprende:
– viaggio di avvicinamento
– assicurazione contro annullamento viaggio facoltativa
– vino e altre bibite extra ai pasti
– supplemento biancheria da bagno
– supplemento singola
– quanto non specificato nella voce “la quota comprende”
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 10 persone
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Planet Team Viaggi s.r.l. – Lungadige Porta Vittoria, 21 – Verona Tel. 0458005167
Associazione AMEntelibera
e-mail: [email protected]
Sito Internet: www.viaggiamentelibera.it