Chi ama la natura, i paesaggi remoti e suggestivi, la tranquillità e il mare, deve assolutamente organizzare un viaggio nella Polinesia Francese. Questo splendido arcipelago formato da 118 isole (raggruppate a loro volta in cinque arcipelaghi) è infatti l’ ideale per chi desidera una vacanza a contatto con una natura incontaminata e con paesaggi che tolgono il fiato per la loro bellezza. Non stupisce che il pittore Paul Gauguin abbia eletto la Polinesia come sua seconda patria e che questo luogo meraviglioso abbia ispirato molte sue opere. Politicamente appartenente alla Francia, la Polinesia Francese sorge a est dell’ Australia e della Melanesia, nel Pacifico Orientale. Un viaggio nella Polinesia Francese dev’ essere mosso unicamente dal desiderio di godere del mare e dei bellisimi paesaggi degli arcipelaghi, poichè, ad eccezione di Papeete, la Polinesia Francese non offre divertimenti notturni, per cui non è proprio la meta di viaggio ideale per chi cerca questo genere di cose. L’ ideale è spostarsi da un’ isola all’ altra per godere il più possibile degli straordinari scenari paesaggistici dell’ arcipelago e per visitare anche i vari centri abitati. Purtroppo però la Polinesia è anche una meta di viaggio piuttosto cara, quindi la quantità di posti che riuscirete a visitare durante la vostra vacanza sarà molto influenzata dal budget che avrete a disposizione ! Il periodo migliore per effettuare un viaggio in Polinesia è certamente quello che va da metà aprile a metà ottobre: il clima in questi mesi è fresco e secco. Invece il periodo peggiore è quello che va da novembre a metà marzo: è infatti il periodo delle piogge.
Viaggio nella Polinesia Francese: i cinque arcipelaghi della Polinesia
La Polinesia Francese è formata da cinque arcipelaghi: l’ ideale sarebbe girare diverse isole per farsi un’ idea generale di questo paradiso terrrestre. Ma se avete pochi soldi a disposizione per la vostra vacanza, allora forse conviene scegliere l’ arcipelago più conosciuto e più significativo: quello delle isole della Società, le più frequentate e quindi anche le più attrezzate per i viaggiatori. Questo arcipelago include l’ isola di Tahiti (la cui capitale è Papeete), Moorea, Raiatea, Huahine, Bora Bora e Maupiti. Bora Bora è in particolare una meta di viaggio conosciutissima e apprezzatissima perchè è proprio un’ isola splendida: la laguna color turchese e la vegetazione lussureggiante la rendono davvero una piccola perla. Le isole della Società sono isole di origine vulcanica, ricche di verdi montagne che spuntano dal mare con forme spesso particolari. Inoltre tutte sono attorniate da stupende barriere coralline. Un viaggio in queste isole offre anche spunti culturali interessanti. A Tahiti ad esempio sorgono alcuni musei: anzitutto il Museo di Gauguin, che espone opere del periodo in cui Gauguin visse a Tahiti. Si trova a circa 50 chilometri dalla capitale Papeete. Molto bello e interessante dal punto di vista antropologico anche il Museo di Tahiti, che espone materiali e illustrazioni sulla cultura e la storia della Polinesia.
Se invece per il vostro viaggio in Polinesia avete a disposizione un budget più elevato, allora sarebbe bellissimo spostarsi per visitare anche gli altri arcipelaghi, come ad esempio l’ arcipelago delle Isole Marchesi, che sorge a circa 3 ore e mezza di volo da Tahiti ed è di una bellezza incontaminata e selvaggia. Ogni isola è differente dall’ altra, molte però hanno montagne dalle strane forme. Il massimo per una vacanza in queste isole è fare un crociera a bordo di una nave cargo.
Molto bello anche l’ arcipelago Tuamotu, che si compone di parecchie isole coralline. Questi splendidi atolli sono ricchissimi di belle spiagge. Le isole più indicate per un viaggio sono Rangiroa, Fakarava, Manihi e Tikehau: sono infatti le isole più attrezzate per i turisti.
Infine, per avere una panoramica completa della Polinesia Francese, segnaliamo anche gli ultimi due arcipelaghi, più distanti e remoti: l’ arcipelago delle Isole Australi, piuttosto simile all’ arcipelago delle isole della Società (però con un clima meno caldo) e l’ arcipelago delle Isole Gambier che si trova a 4 ore di volo da Tahiti.