Alle Scuderie del Quirinale di Roma sarà aperta al pubblico dal 24 Settembre 2009 fino al 17 Gennaio 2010 la mostra d’ arte intitolata “Roma – La pittura di un Impero”. La mostra ripercorre le fasi dell’ espansione dell’ Impero Romano.
Saranno esposte in mostra opere d’ arte appartenenti ad un periodo cruciale della storia di Roma: quello che va dal I secolo a.C. fino al V d.C. Sei secoli che vedono l’ Impero Romano nascere e svilupparsi, dall’ avvento di Giulio Cesare nel 49 a.C., fino al consolidamento di strutture di potere così avanzate da tenere insieme un territorio vastissimo.
In questo arco temporale, la progressiva espansione coloniale dà vita a un fermento culturale intenso, tanto che l’ arte della Roma imperiale può essere considerata fonte di ispirazione di canoni culturali ed estetici che hanno segnato tutta la pittura e l’ arte occidentale successiva.
La mostra “Roma – La pittura di un Impero” consente di avere una più articolata comprensione della società romana, ma permette anche di valorizzare l’ originalità della produzione artistica, superando la visione di una pittura romana dipendente ed erede passiva del patrimonio classico greco.
Dal paesaggio alla natura morta, dalla decorazione scenografica alla pittura popolare, dal ritratto al mito reinterpretato secondo la tradizione romana, la mostra “Roma – La pittura di un Impero” svela tutti i temi della pittura antica attraverso grandi affreschi, raffinati ritratti su legno, decorazioni, fregi e vedute, recuperati sia dalle domus patrizie sia dalle abitazioni e botteghe popolari.
Sono esposte in mostre circa 100 opere organizzate in cinque diverse sezioni.
Si tratta di opere provenienti dai più importanti siti archeologici e musei del mondo, tra cui il Louvre di Parigi, il British Museum di Londra, il Museo Egizio de Il Cairo, i musei archeologici di Monaco, Francoforte, Zurigo ma anche il Museo Archeologico di Napoli, gli Scavi di Pompei, il Museo Nazionale Romano, i Musei Vaticani e i Musei Capitolini di Roma.
Il valore della mostra “Roma – La pittura di un Impero” è infatti anche nel proporre opere magnifiche e famose mettendole sotto una luce di interpretazione del tutto nuova e allestite in una scenografia ideata dal grande regista Luca Ronconi che torna, ancora una volta, a curare l’ allestimento di una grande mostra.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Mostra “Roma – La pittura di un Impero”
Scuderie del Quirinale
Via XXIV Maggio 16, Roma
Per Informazioni, prenotazioni, visite guidate e laboratorio d’ arte
Tel. 06-39967500
Per Informazioni e prenotazioni per le scuole
Tel. 06-39967200
COME ARRIVARE ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE DI ROMA:
Con l’ AUTOBUS
16-170-36-360-37-38-40-60-61-62-64-70-H
Con la METROPOLITANA
metro A (fermata P.za della Repubblica)
metro B (fermata Cavour)
PERCORSO DALLA STAZIONE TERMINI DI ROMA
Piazza dei Cinquecento
recarsi alla fermata Termini (Ma-Mb-Fs)
Prendere la Linea 40 (Piazza Pia / Castel S. Angelo)
per 2 fermate e scendere alla fermata Nazionale/Quirinale
a piedi per 100 metri fino alle Scuderie del Quirinale
PERCORSO DALL’ AEREOPORTO DI FIUMICINO
Prendere la linea Leonardo (Termini) (partenza ogni 30 minuti)
Scendere alla fermata Termini
recarsi alla fermata TERMINI (MA-MB-FS)
prendere la linea 40 (P.Za Pia/Castel S. Angelo)
per 2 fermate e scendere alla fermata Nazionale/Quirinale
A piedi per 100 metri fino alle Scuderie del Quirinale