Ai Musei Capitolini di Roma è aperta al pubblico fino al 27 Febbraio 2011 la mostra dedicata a Leonardo Da Vinci con l’ esposizione dell’ opera Il Musico di Leonardo.
Il Musico dipinto da Leonardo Da Vinci è un giovane uomo dallo sguardo assorto e rappresenta un dipinto unico: Il Musico di Leonardo Da Vinci è infatti il solo ritratto maschile tra i pochi, tutti femminili, giunti fino a noi. Il Musico di Leonardo Da Vinci è stato spostato per la prima volta dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano in occasione della mostra allestita ai Musei Capitolini di Roma. Anche nella capitale romana si può quindi ammirare Il Musico di Leonardo Da Vinci nella mostra aperta al pubblico fino al 27 Febbraio 2011. Questo ritratto di Leonardo Da Vinci è un dipinto su tavola che costituisce la prima committenza privata di Leonardo Da Vinci dopo il suo arrivo in Lombardia (intorno al 1485, al tempo della prima versione della Vergine delle Rocce di Leonardo). Per questo Il Musico di Leonardo Da Vinci viene considerata un’ opera precocissima, che risale alla prima maturità artistica di Leonardo Da Vinci. Il dipinto esprime il graduale allontanarsi di Leonardo Da Vinci dai canoni della ritrattistica ufficiale del tempo per mostrare la figura di tre quarti e suggerire l’ idea del movimento attraverso la direzione dello sguardo, diretto all’ esterno del quadro. Il Musico di Leonardo Da Vinci è un dipinto prezioso che permette di leggere nella sua composizione suggestioni fiamminghe e il fascino di Leonardo Da Vinci per la pittura di Antonello da Messina, ben conosciuta nella Milano degli anni ’70 e ’80 del Quattrocento.
Per quanto riguarda il personaggio raffigurato da Leonardo Da Vinci, le ipotesi sono tante e diverse: si va dai principali musicisti e maestri cantori operosi a Milano, da Franchino Gaffurio (maestro di Cappella in Duomo), a Josquin Des Prez ad Atalante Migliorotti (l’ amico musicista che aveva seguito Leonardo Da Vinci da Firenze a Milano e il cui ritratto è citato da Leonardo stesso in un elenco di opere d’ arte e oggetti che egli aveva redatto in un foglio ora nel Codice Atlantico).
IL MUSICO DI LEONARDO DA VINCI IN MOSTRA A ROMA
Fino al 27 Febbraio 2011
Location Mostra: Esedra del Marco Aurelio, Musei Capitolini di Roma (Piazza del Campidoglio)
Orario mostra:
– da martedì a domenica dalle ore 9.00 alle ore 20.00;
– chiuso lunedì
Costo Biglietto Mostra:
– Biglietto intero €11
– Biglietto ridotto €9
(Fonte: Comunicato Stampa Comune di Roma www.comune.roma.it)