Al Museo Fondazione Luciana Matalon di Milano (Foro Buonaparte 67), sarà aperta al pubblico dal 30 Settembre al 20 Novembre 2009 la mostra “Modigliani, una storia segreta”. Modigliani è stato senza dubbio uno degli artisti più importanti ed originali del Novecento.
La mostra di Milano ripercorre un episodio personale della vita del pittore livornese Modigliani, presentando (per la prima volta a Milano) il ritratto di Simone Thiroux: la donna con cui, nel 1916, Modigliani ebbe una relazione da cui nacque il figlio Gérald, mai riconosciuto dal padre.
Oltre al dipinto di Simone Thiroux, sono esposti in mostra a Milano disegni, schizzi e alcune sculture di Amedeo Modigliani, ritratti e opere dei suoi amici italiani e francesi, lettere e fotografie di familiari che offrono un quadro dell’ ambiente umano e artistico in cui Modigliani visse e operò.
LA RELAZIONE DI MODIGLIANI CON SIMONE THIROUX E IL FIGLIO GERALD MAI RICONOSCIUTO DALL’ ARTISTA
Il dipinto di Simone Thiroux esposto in mostra a Milano, è un dipinto a olio. Il dipinto ha una materia pittorica leggera, quasi trasparente, quasi un non finito, a differenza di molti quadri di Modigliani che hanno un pigmento pittorico molto marcato.
Dell’ episodio della vita di Modigliani con la donna medico Simone Thiroux non si ha quasi traccia nella biografia dell’ artista.
Per Simone e il figlio Gérald non ci fu spazio nella vita di Modigliani; proprio in quegli anni infatti Modigliani incontrò la donna più importante della sua vita: Jeanne Hebuterne, da cui avrà, nel 1918, la figlia Jeanne.
Simone ebbe invece una vita sfortunata: Simone morì giovanissima di tubercolosi nel 1921, l’ anno seguente alla scomparsa di Modigliani, e il suo corpo fu donato alla medicina per studi anatomici. La sorte non fu felice neanche per il figlio Gérald: fu adottato da una coppia francese che poco dopo si separò. Sconvolto da questo nuovo dolore, Gérald si ritirò in convento dove prese i voti e di lui non si seppe più nulla.
Mostra “MODIGLIANI, una storia segreta”
Location: Milano, Museo Fondazione Luciana Matalon (Foro Buonaparte 67)
Telefono: 02-878781 oppure 02-45470885
Periodo Mostra: dal 30 Settembre al 20 Novembre 2009
Orario Mostra:
da martedì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:00
(chiuso lunedì)
Costo Biglietto Ingresso:
– biglietto intero € 6,00;
– biglietto ridotto € 4,00;
– gruppi scolastici € 3,00
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Sito Internet: www.fondazionematalon.org