Nella ex chiesa di Santa Rita a piazza Campitelli di Roma è aperta al pubblico fino all’ 11 Gennaio 2010 la mostra fotografica con ingresso gratuito “Nudo per Stalin”: una mostra sull’ immagine del corpo negli anni ’20 e ’30. Il corpo è quindi il protagonista della mostra fotografica di Roma. Sono esposte in mostra una selezione di fotografe di grandi fotografi russi del Novecento in un percorso che va dalla seconda metà degli anni Venti fino al culmine del regime stalinista degli anni Trenta, per documentare la trasformazione dell’ immagine del corpo nella cultura della Russia.
I fotografi pittorialisti russi scelsero infatti il corpo, spesso nudo, per studiare le diverse possibilità di movimento del corpo attraverso la fotografia, i risultati di questi studi furono esposti nelle quattro mostre dell’ “Arte del Movimento” che si tennero a Mosca tra il 1925 e il 1927. In mostra a Roma è messo inoltre in evidenza il contrasto con le fotografie della metà degli anni Venti, che prendono in esame il corpo attraverso lo sguardo voyeuristico dell’ ammiratore, e quelle della fine degli anni Trenta, nelle quali il corpo è visto con sguardo propagandistico. Negli anni Trenta infatti il corpo individuale lascia il posto ad un corpo collettivo, cioè all’ immagine del cittadino sovietico, bello, forte, giovane, sano.
IL POTERE DELLA POLITICA SULL’ ARTE: CENSURE E CONDANNE PER I FOTOGRAFI ALL’ EPOCA DI STALIN
Anche in epoca staliniana gli artisti-fotografi continuarono comunque a coltivare il genere fotografico del nudo, incorrendo spesso in critiche, censure e condanne, come nei casi dei tre principali fotografi presenti in mostra a Roma: Jurij Eremin (1881-1948), Aleksandr Grinberg (1885-1979), Grigorij Zimin (1901-1985). A testimoniare il potere della politica sull’ arte, sono esposti in mostra a Roma anche tre documenti originali: lettere autografe, sia manoscritte che dattiloscritte, di Grinberg, internato in un lager per aver trasgredito alle disposizioni di Stalin in materia di nudo.
la mostra “Nudo per Stalin” di Roma presenta inoltre alcuni schermi che proiettano materiale documentario proveniente dagli archivi russi, per valorizzare le fotografie esposte ed evidenziare la netta separazione tra le foto “ufficiali” e quelle proibite.
MOSTRA FOTOGRAFICA “NUDO PER STALIN”
Fino all’ 11 Gennaio 2010
Location Mostra: Sala Santa Rita, via Montanara (piazza Campitelli), Roma
Orario Mostra: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00
INGRESSO LIBERO GRATUITO
(Fonte: Comunicato Stampa Comune di Roma www.comune.roma.it)