la-notte-dei-musei-a-milano-il-16-maggio-2009-musei-gratis-dal-castello-sforzesco-al-museo-planetarioLa “Notte dei Musei 2009” si svolgerà il 16 Maggio 2009 con musei statali aperti e gratuiti in orario notturno nella principali città d’ arte d’ Italia ed estere. L’ iniziativa “La Notte dei Musei 2009” è stata ideata per permettere la visita del patrimonio artistico italiano anche a chi di solito non riesce a farlo nel normale orario di visita dei musei.
La “Notte dei Musei” è giunta quest’ anno alla sua quarta edizione; l’ evento è nato infatti nel 2005 su idea del Ministero della Cultura e della Comunicazione francese. Per la “Notte dei Musei 2009” hanno aderito per la prima volta anche Scozia, Irlanda del Nord, mentre Belgio, Serbia, Copenaghen, Barcellona e Bucarest amplieranno le loro proposte d’ arte.
In Itaslia la Notte dei Musei 2009 consentirà di visitare le collezioni d’ arte permanenti senza doversi preoccupare degli orari di chiusura: i musei che aderiscono all’ iniziativa, oltre ad offrire l’ entrata gratuita e l’ organizzazione di spettacoli e manifestazioni, rimarranno aperti fino alle 2.00 di notte (con ultima entrata all’ 1.00).

EVENTI MILANO “NOTTE DEI MUSEI 2009”

CASTELLO SFORZESCO DI MILANO
– “Voci, colori e luci al Castello: una notte alla scoperta dei musei”: il Castello Sforzesco di Milano prevede due visite guidate alla Strada coperta della Ghirlanda previste per le ore 20.30 e per le ore 21.30. Sempre al Castello Sforzesco saranno organizzate visite guidate al Museo d’ Arte Antica (alle ore 20.00, alle ore 21.00 e alle ore 22.00) per far conoscere personaggi e storie delle antiche sculture conservate nei Musei del Castello.
Alle ore 20.00, alle ore 21.00 e alle ore 22.00, ci sarà la visita del Museo degli Strumenti Musicali che nel corso del tour guidato si potranno guardare ma anche ascoltare.
Alla Pinacoteca del Castello Sforzesco ci sarà inoltre la visita guidata alla scoperta de “I maestri del colore”: tre visite guidate alle ore 20.00, alle ore 21.00 e alle ore 22.00 (prenotazione ai numeri 02-6596937 e 02-45487399).
Per tutti gli eventi che avranno luogo al Castello Sforzesco di Milano, sarà data priorità a coloro che effettueranno la prenotazione telefonica. Un servizio di accoglienza presso la Torre del Filarete gestirà l’ accesso dei visitatori al Castello Sforzesco a partire dalle ore 19.30.

ACQUARIO CIVICO DI MILANO
All’ Acquario Civico, dalle ore 21.00 alle ore 23.00, sono in programma le visite guidate “Acquario Dentro e Fuori”: verranno mostrate le vasche di ostensione e illustrati gli ambienti che l’ acqua forma durante il suo percorso dalle sorgenti al mare.
Prenotazioni (già aperte) dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14 alle ore 16.00 allo 02-88465750.

MUSEO CIVICO PLANETARIO MILANO
Presso il Civico Planetario Ulrico Hoepli di Corso Venezia 57, sono in programma due conferenze: alle ore 20.00 ci sarà la conferenza “Astronomia nella Divina Commedia: il cielo di Dante” e alle ore 21.30 ci sarà la conferenza “La regina della notte. Luna tra scienza, musica e poesia”. L’ ingresso sarà libero fino all’ esaurimento dei posti disponibili in sala. Non è necessario prenotare.

MUSEO ARCHEOLOGICO MILANO
Il Museo Archeologico di corso Magenta ha in programma l’ apertura straordinaria del piano superiore dalle ore 20.00 alle ore 23.00 con una visita guidata prevista alle ore 21.00.
Non è richiesta nessuna prenotazione.

MUSEO DI STORIA NATURALE MILANO
Al Museo di Storia Naturale, l’ appuntamento è con “Una serata nella biodiversità”: i ricercatori del Museo incontrano il pubblico nelle sale. Visite guidate alle ore 21.00 e alle ore 22.00. Tra i temi che si potrà scegliere di approfondire durante il percorso: il mondo dei cristalli, quello dei dinosauri, degli invertebrati, degli insetti, degli anfibi e dei rettili, l’ evoluzione biologica e culturale dell’ uomo e il mondo delle piante.
Prenotazione obbligatoria dalle ore 9.00 alle ore 17.30 al numero 02-88463337.

GALLERIA D’ ARTE MODERNA A MILANO
Visite guidate gratuite anche alla Galleria d’ Arte Moderna di Villa Reale, alle ore 20.00, alle ore 21.00 e alle ore 22.00. Le visite verranno effettuate per gruppi di massimo 25 persone dando priorità a coloro che effettueranno prenotazione telefonica allo 02-6596937 oppure allo 02-5487399, telefonando dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

MUSEO DEL RISORGIMENTO MILANO
La proposta del Museo del Risorgimento di via Borgonuovo 23 è una visita guidata alla scoperta di Personaggi e Gastronomia del Risorgimento da Napoleone all’ Unità d’ Italia. L’ appuntamento è alle 20.00, alle ore 21.00 e alle ore 22.00. La visita è libera e gratuita fino ad esaurimento posti, non è possibile prenotare.