Al PAC (Padiglione d’ Arte Contemporanea) di Milano è aperta al pubblico fino al 13 Giugno 2010 la mostra “Armando Testa-Il design delle Idee”: una retrospettiva di Armando Testa che presenta la sua attività di designer, un aspetto meno noto della sua opera.
Armando Testa è stato un grande pubblicitario, autore di personaggi e situazioni entrate nell’ immaginario collettivo di gran parte degli italiani. La mostra al PAC di Milano vuole far emergere alcuni aspetti meno considerati della creatività del grande maestro Armando Testa, dando spazio alle sue realizzazioni come progettista di oggetti carichi di ironia e fantasia che caratterizzano da sempre anche la sua attività nell’ ambito pubblicitario. Armando Testa è stato infatti anche un designer, come dimostrano gli elementi di arredo presenti in mostra al PAC di Milano.
Il primo manifesto importante ICI, datato 1937, di Armando Testa è esposto in mostra a Milano insieme ad una selezione delle maggiori invenzioni effettuate da Armando Testa nel corso di 50 anni di attività. La scelta delle opere permette ai visitatori della mostra di Milano di cogliere l’ evoluzione del linguaggio di Armando Testa: le sfere di Punt e Mes realizzate come bassorilievo, i personaggi conici di Carmencita e Caballero che hanno dato vita al connubbio fra Armando Testa e Lavazza, oggetti inediti, le croci del 1990 (reinvenzione del simbolo religioso) sono alcune delle tante opere di Armando Testa esposte in mostra al PAC di Milano. Una selezione di disegni inediti a pastello e di acquerelli di Armando Testa è inoltre parte integrante del percorso espositivo della mostra al PAC di Milano.

In mostra a Milano è inoltre proiettato il cortometraggio che Pappi Corsicato ha dedicato ad Armando Testa e intitolato: “Povero ma Moderno”.

MOSTRA “ARMANDO TESTA-Il design delle idee”

Fino al 13 Giugno 2010
Location Mostra:PAC Padiglione d’ Arte Contemporanea, Via Palestro 14 (Milano): tel. 02-76009085
Orario Mostra:

– lunedì dalle ore 14.30 alle ore 19.30
– giovedì dalle ore 9.30 alle ore 22.30
– martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 19.30
Costo Biglietti Ingresso mostra:
– Posto Unico Intero €6,50
– Posto Unico Ridotto €4,50