Al Museo di Roma in Trastevere è aperta al pubblico fino al 25 Aprile 2010 la mostra intitolata: “Lawrence Ferlinghetti: 60 anni di pittura”. Sono espoete in mostra a Roma oltre 50 opere che ripercorrono la carriera creativa di Lawrence Ferlinghetti: uno dei più importanti artisti ed intellettuali statunitensi, oggi novantenne. Le opere esposte in mostra al Museo di Roma in Trastevere provengono dallo studio di San Francisco di Lawrence Ferlinghetti ed evidenziano la grande versatilità tecnica e la capacità di esprimere una grande varietà di temi: dagli argomenti politici e sociali e di critica alle ingiustizie della società moderna, alle opere a tema sentimentale, agli studi di nudo delle figure femminili.
Alla mostra del Museo di Roma in Trastevere, i visitatori potranno conoscere meglio l’ universo pittorico e poetico di Lawrence Ferlinghetti attraverso la visione di un documentario inedito realizzato con i racconti dell’ artista, il materiale dell’ archivio di Rai Teche e dell’ archivio di Rita Bottoms e di Antonio Bertoli.
LAWRENCE FERLINGHETTI: pittore, editore, scrittore, poeta, attivista politico-sociale, critico e commediografo
Lawrence Ferlinghetti è pittore ma anche editore, scrittore, poeta, attivista politico-sociale, critico e commediografo. Nelle sue opere Lawrence Ferlinghetti affronta i temi sociali più importanti degli ultimi 60 anni di storia. Lawrence Ferlinghetti è anche l’ autore di “A Coney Island of the Mind”, un bestseller mondiale della poesia, e fondatore della casa editrice City Lights Bookstore che ha pubblicato i capolavori della “beat generation”. Nel 1998 Lawrence Ferlinghetti è stato nominato Primo Poeta Laureato della Città di San Francisco e, recentemente, è stato nominato Commendatore al Merito della Repubblica Italiana.
MOSTRA LAWRENCE FERLINGHETTI AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE
Fino al 25 Aprile 2010
Location Mostra: Museo di Roma in Trastevere, Piazza S. Egidio 1/b – Roma
Orario Mostra:
– dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00 (la biglietteria chiude un’ ora prima)
Costo Biglietti Ingresso Mostra:
– 5.50 euro biglietto intero;
– 4 euro biglietto ridotto.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA MOSTRA:
Tel. 06-0608 (servizio informazioni attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 21.00)
(Fonte: Comunicato Stampa Comune di Roma www.comune.roma.it)