Al Museo di Roma in Trastevere la mostra fotografica di Stephen Shore fino al 25 Aprile 2010  Mostre RomaIl Museo di Roma in Trastevere apre al pubblico fino al 25 Aprile 2010 la mostra intitolata: “Biographical Landscape. Fotografie di Stephen Shore 1969-1979“, una mostra fotografica sui paesaggi americani di Stephen Shore. La mostra di Roma rappresenta un’ importante selezione dei lavori dell’ artista americano Stephen Shore.
La mostra fotografica esposta al Museo di Roma in Trastevere racconta attraverso le fotografie l’ esplorazione dei paesaggi nell’ opera di Stephen Shore. Sensibile alla cultura pop dalla frequentazione della Factory di Andy Warhol, già dall’ età di 17 anni, Stephen Shore nelle sue fotografie si è focalizzato sui paesaggi insoliti (gli Uncommon Places) dell’ America dell’ Ovest.

Al Museo di Roma in Trastevere sono esposte 164 le fotografie suddivise in ordine cronologico in 3 sezioni:

– la prima sezione della mostra parte dal primo viaggio di Stephen Shore attraverso l’ America che cominciò il 3 luglio del 1973; sono esposti i lavori di Stephen Shore nati nell’ ambito della Pop Art e affiancati da una parte della collezione di cartoline di Amarillo (Texas) e dalle fotografie di una mostra tenuta il 1972 (la mostra intitolata All the Meat You Can Eat);

– nella seconda sezione, la mostra del Museo di Roma in Trastevere raccoglie i lavori di Stephen Shore dal 1974 al 1976, anni in cui il fotografo sviluppa un diverso approccio alla realtà, in cui le composizioni e i titoli delle fotografie enfatizzano la natura biografica dei paesaggi;

– il terzo periodo, che parte dal 1976, è invece caratterizzato dal rifiuto da parte di Stephen Shore di ogni punto focale o di singoli punti di prospettiva.

MOSTRA STEPHEN SHORE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE

Titolo Mostra: Biographical Landscape. Fotografie di Stephen Shore 1969-1979
Fino al 25 Aprile 2010
Location Mostra: Museo di Roma in Trastevere, Piazza S. Egidio 1B – Roma
Orario Mostra:
– da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00 (la biglietteria chiude un’ ora prima)
Costo Biglietti ingresso Mostra:
– 5.50 euro biglietto intero;
– 4 euro biglietto ridotto
– biglietto Gratuito per le categorie previste dalla tariffazione
vigente.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA MOSTRA:
Tel. 06-0608
(servizio informazioni attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 21.00)

(Fonte: Comunicato Stampa Comune di Roma www.comune.roma.it)