al-museo-bilotti-di-roma-la-mostra-di-de-chirico-fino-al-19-aprile-2009Fino al 19 Aprile 2009, il Museo Bilotti all’ Aranciera di Villa Borghese di Roma ospita la mostra dedicata a Giorgio De Chirico e intitolata: “La magia della linea. 110 disegni di de Chirico dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico”. La mostra è tributo che la città di Roma rende a De Chirico in occasione del Trentennale della morte e dei 120 anni dalla nascita.
In esposizione alla mostra 110 disegni di De Chirico tra cui un gruppo di disegni metafisici che aprono la mostra, concessi dalla Galleria Nazionale d’ Arte Moderna di Roma.
La mostra su De Chirico comprende inoltre i Ritratti di Rissa, i Nudi antichi (1926), il gruppo dei Gladiatori, Hebdomeros del 1928 e la serie dei Mobili nella valle e dei Bagni misteriosi degli anni Trenta.
L’ esposizione della mostra prosegue con i disegni realisti degli anni quaranta, tra cui l’ Autoritratto come Cristo sul Calvario e la serie di schizzi coi cani di famiglia.
Completano il percorso della mostra su De Chirico le incisioni per L’ Apocalisse del 1941, le carte del periodo neometafisico degli anni ’60 e ’70, e una sezione riservata ai disegni di De Chirico (scene, costumi, figurini) per il teatro. Ad integrazione della sezione teatrale dedicata a De Chirico, sono anche esposti e costumi per Pulcinella del 1931 e Protée del 1938, recentemente acquisiti dalla Fondazione e mai esposti prima.

Orari della mostra:
da martedì a domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00
(la biglietteria chiude alle ore 18.30)
Lunedì chiuso

Costo Biglietti:
Biglietto integrato Museo + Mostra
– € 6.00 intero
– € 4.00 ridotto
– gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente

Per maggiori informazioni:
Tel 060608 (tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 22.30)
Sito internet: www.museocarlobilotti.it

(Fonte: Comunicato Stampa Comune di Roma)