L’ Alta Val Pusteria è un itinerario di viaggio ideale per dedicarsi a mille atti­vità sulla neve e non solo ! I più dinamici possono slittare sulla neve, fare sci da discesa o di fondo sulla Croda rossa, assaporare il piacere di un trekking sulle ciaspole nella zona intorno a Braies o rilassarsi alle terme sulfuree di Bad Moss. I più go­losi, invece, possono soddifare la loro curiosità culinaria nei laboratori gastronomici del maso Feichter di Dobbiaco in provincia di Bolzano, sulle Dolomiti del Trentino Alto Adige (sito internet: www.brotklee.it), dove cimen­tarsi nella preparazione del pa­ne con l’ erba trigonella. Oppure è possibile fare un salto al Maso Waldruhe (sito internet: www.villa-waldruhe.it) specia­lizzato nella produzione di for­maggi, yogurt e burro. Per chi vuole cimentarsi nella tecnica erboristica, c’è il Maso Unterstein, a Villabassa: qui, quando si sciolgono le ultime nevi, Ma­ria Mairhofer, naturopata per tradizione famigliare, accompagna i turisti a scegliere le erbe me­dicinali nel bosco. Poi, a casa, insegna a preparare tinture madri e grappe. E per la tradizionale settimana bianca da Sesto a San Candido, da Dob­biaco a Villabassa, l’ Alta Pusteria offre 200 km di anelli per lo sci di fondo, la divertente pi­sta da slittino Baranci, e natu­ralmente un comprensorio sciistico ottimamente servito fino a fine marzo.

Per Informazioni: tel. 0474-913156
Sito Internet: www.altapusteria.info