L’aeroporto di Malpensa è il principale luogo d’arrivo e di partenze per coloro che giungono in visita a Milano.
Siccome il capoluogo lombardo è ricco di attrazioni turistiche e di eventi glamour riguardanti la moda, ad esempio, c’è una frequenza altissima di persone che si recano qui per i motivi più disparati.
Di conseguenza, sono diversi i turisti che una volta arrivati a Malpensa necessitano di un trasporto efficace nel raggiungere Milano in tempi rapidi, e ogni persona può avere delle esigenze differenti legate alla quantità di valigie o alle tempistiche. Per tale ragione, i motivi dietro una scelta del genere sono prettamente individuali, e d’altronde, ci sono molteplici modalità per recarsi al centro o in periferia di Milano.
Ecco dei consigli pratici su come arrivare a Milano dall’aeroporto di Malpensa.
Treno Malpensa Express
Uno dei trasporti più rapidi e facili da prendere quando si giunge all’aeroporto di Malpensa, è rappresentato dal treno speciale denominato Malpensa Express, in funzione per entrambe le direzioni.
Dunque, questo mezzo di trasporto è l’ideale per andare e tornare dal centro di Milano, anche perché ogni corsa avviene con intervalli regolari di 30 minuti, con una durata di viaggio di circa 50 minuti.
Ogni treno contiene in sé un abbondante numero di persone, ma non si arriva al punto di trovarsi schiacciati nella massa, risultando anche piuttosto comodo. Il Malpensa Express è presente sia al Terminal 1 che al 2, e ci sono delle indicazioni interne all’aeroporto per facilitare il percorso ai turisti. Tuttavia, il suddetto treno è perfetto anche per chi deve recarsi in zone periferiche, poiché svolge diverse fermate prima di raggiungere il centro di Milano.
Malpensa Bus Express
Altra soluzione valida per raggiungere il cuore del capoluogo lombardo una volta che si è atterrati all’aeroporto di Malpensa, è l’autobus speciale denominato, in linea con il treno, Malpensa Bus Express. Bisogna opportunamente informarsi sulla destinazione di questa linea di bus, poiché ce ne sono alcuni che terminano la loro corsa alla Stazione Centrale dei treni di Milano, ed altri che invece fermano direttamente a Milano Lotto, una delle principali zone periferiche.
Anche in questo caso, ogni 30 minuti parte un autobus in un senso o nell’altro, con i biglietti facilmente acquistabili online o direttamente a bordo. La durata del percorso è di circa 50 minuti.
Servizio noleggio con conducente
Tra le migliori modalità di trasporto per dirigersi verso Milano partendo da Malpensa, vi rientra il servizio noleggio con conducente, decisamente comodo. Siccome è possibile conoscere in anticipo la tariffa complessiva, e poiché l’autista sarà disposto ad aspettare l’eventuale ritardo del volo per circa un’ora aggiuntiva e senza costi da sommare, il noleggio con conducente a Malpensa per arrivare a Milano è davvero conveniente.
Infatti, raggiungere il capoluogo lombardo potrebbe rivelarsi ostico, ma il servizio NCC garantisce una copertura del percorso in tempi rapidi: i veicoli sono autorizzati a circolare nelle ZTL e nelle corsie preferenziali dove guidano anche i tassisti.
Navetta
Dall’aeroporto di Malpensa, fortunatamente c’è anche un’efficiente navetta che ha come direzione la Stazione Centrale di Milano. Si tratta del trasporto più economico e che impiega più o meno 45 minuti per giungere alla meta prefissata.
Inoltre, anche in questo caso, come il Malpensa Express, per la navetta ci sono indicazioni interne all’aeroporto, ed è facile da raggiungere in poco tempo sia al Terminal 1 che al Terminal 2.
Car Sharing
Ultimo mezzo di trasporto per arrivare a Milano partendo da Malpensa, è il servizio di Car Sharing, ossia il noleggio auto presso l’E-Vai Point.
Una volta scaricata l’app, si deve sbloccare il noleggio inserendo dei dati di pagamento congrui, la cui tariffa viene poi scalata nel momento in cui l’auto viene parcheggiata in uno dei punti allestiti ad hoc al centro della città.