Il Carnevale 2011 in Val Gardena (sulle Dolomiti in provincia di Bolzano, Trentino-Alto Adige) sarà una grande festa sulla neve tra sfilate in maschera, feste e intrattenimenti per ragazzi e bambini. A Carnevale la Val Gardena offre ogni genere di divertimento, non solo per i più giovani. Numerosi eventi e manifestazioni caratterizzeranno il Carnevale 2011 in Val Gardena, iniziando con il grande Corteo di Carnevale in programma giovedì 3 Marzo 2011 a partire dalle ore 14.30 in centro ad Ortisei, con una conclusiva premiazione delle migliori maschere. A seguire, sempre giovedì grasso 3 Marzo 2011, ci si sposterà a Selva di Val Gardena, dove a sfilare in un colorato e fantasioso corte saranno gli oltre 100 maestri di Sci delle tre Scuole della Val Gardena: Ortisei, Santa Cristina e Selva. In occasione del Carnevale 2011, in ogni paese ci saranno anche delle serate di “Carnival Ski Show”, come quella di giovedì 3 Marzo 2011 (alle ore 21.00) organizzata dalla Scuola Sci & Snowboard di Ortisei, dove Maestri ed atleti si esibiranno in uno spettacolo unico e coinvolgente, con salti acrobatici mozzafiato.

Per i bambini ci sarà una grande festa l’ 8 Marzo 2011 a Selva, organizzata dall’ Associazione Turistica, durante la quale è prevista una sfilata in maschera e saranno offerti a tutti i partecipanti bomboloni e tè caldo, mentre le Scuole di Sci organizzeranno momenti d’ intrattenimento per bambini, con giochi, feste e gare di sci.

Le piste di pattinaggio, come quelle da sci, vedranno nei giorni di Carnevale 2011 tanti sportivi travestirsi e divertirsi fino a tarda sera. Sulle piste da sci, infatti, si ballerà in diverse baite come quella sul Seceda e a Plan de Gralba, con musica & DJ e après ski fin dal primo pomeriggio. Oltre allo sci, numerose persone nelle vesti di Zorro, Cowboys, Orsetti e con altri travestimenti, invaderanno anche le piste da slittino, come quella molto bella che corre lungo la nuova funicolare del Rasciesa, di ben 6 km. Anche la sera, sia sull’ Alpe di Siusi sia al Rasciesa, si potrà andare con la slitta in notturna, usufruendo del servizio di transfer in bus e gatto delle nevi, con una suggestiva cena in quota. Per i più romantici, indimenticabile la gita sulla neve con la slitta trainata da cavalli con partenza dalla stazione a monte della cabinovia dell’ Alpe di Siusi e al Monte Pana e con prezzi che vanno dai 35,00 euro ai 50,00 euro, per 40 minuti.

Infine, per i più audaci, presso lo snowpark del Piz Sella (a 2.158 metri), saranno organizzati corsi di freestyle. Costruito sotto l’ imponente massiccio del Sassolungo, questo snowpark è lungo 750 metri ed è servito da una seggiovia a sei posti. Per gli appassionati di freestyle da quest’ anno ogni mercoledì e sabato, dalle ore 10.00 alle 16.00, sarà possibile imparare nuove tecniche, salti e movimenti prenotandosi presso le Scuole di Sci, mentre i giovani snowboarders potranno divertirsi con il Boarder cross al Passo Sella, con la Pista Boarder cross nella zona Comici-Piz Sella, con l’ Halfpipe naturale allo skilift Sotsaslong, con l’ Halfpipe all’ Alpe di Siusi e con il Funpark per bambini all’ Alpe di Siusi.

Per ulteriori informazioni:
Val Gardena Marketing Tel. 0471-777721