L’ Istria si può visitare passeggiando in bicilcetta.
La maggior parte dell’ Istria appartiene alla Croazia.
Una piccola parte, che comprende le città costiere di Isola d’Istria, Portorose, Pirano e Capodistria rientra invece nel territorio della Slovenia.
Una parte minima della penisola di Istria si trova in territorio italiano.
Pochi posti sono belli come l’ Istria per gli appassionati della bici: la scelta è fra la costa e l’ entroterra, purchè si pedali!
Si va dai percorsi in bicicletta da nord a sud (da Umag a Pula), agli itinerari da est a ovest (da Vrsar a Rijeka). Quest’ ultimo itinerario è consigliato ai più allenati perché si sale fino a 450 metri d’ altitudine e le salite sono dure.
Dedicato alle famiglie è invece il circuito chiamato “Lungo la riviera del tesoro smarrito” che prevede un paio d’ore di pedalata al giorno, da Orsera in direzione Pula.
Per un soggiorno in pensione completa, gite, degustazioni e assistenza potete consultare il sito internet www.istria-bike.com