sim

Sta crescendo al giorno d’oggi in maniera quasi esponenziale il numero di utenti che vanno alla ricerca di nuove soluzioni in riferimento all’operatore di telefonia mobile. infatti, l’uso sempre maggiore degli smartphone, che ormai sono diventati parte della nostra vita di tutti i giorni, ha reso necessario poter sfruttare delle offerte adatta anche al tempo maggiore che si passa sul web da mobile.

In tal senso, non deve certamente stupire come tanti utenti Vodafone siano migrati verso l’operatore francese Iliad. Un’opzione che si può sfruttare con un grandissimo vantaggio, ovvero senza dover cambiare il proprio numero di telefono. Passa a Iliad da Vodafone con Tariffe.it e scopri quali sono i passaggi da rispettare per portare a termine in maniera perfetta la procedura online.

La procedura da seguire online

Il fatto che le offerte dell’operatore transalpino siano particolarmente ricchi di vantaggi è un aspetto che ha portato sempre più utenti a interessarsi alla possibilità di cambiare operatore. La possibilità di attivazione direttamente tramite la propria sim Vodafone, facendo richiesta in merito alla portabilità del numero, rappresenta un altro vantaggio di non poco conto.

Non bisogna avere chissà quale esperienza in tema digitale per poter effettuare il passaggio da Vodafone a Iliad, dal momento che la procedura online si svolge in maniera piuttosto rapida e semplice. Bisogna mettere in evidenza, però, come il cambio di operatore online non sia l’unica strada a disposizione del consumatore, che può scegliere anche di sottoscrivere una delle offerte di Iliad recandosi presso uno store dell’operatore francese oppure mediante Simbox.

Quali documenti servono e come fare il cambio di operatore

Per portare a termine in maniera efficace e veloce il cambio del proprio operatore di telefonia mobile, come detto, ci sono varie opzioni, ma la procedura online è sicuramente quella più intuitiva. Per portare a termine tale operazione serve avere a disposizione dei documenti ben precisi: si tratta del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale.

Nel caso in cui abbiate intenzione di conservare il vostro numero della sim Vodafone, tutto ciò che dovete fare è segnare anche il codice seriale identificativo della stessa Sim. La prima cosa da fare è quella di eseguire l’accesso al portale Iliad, facendo un semplice click sul pulsante di colore rosso, che riporta la scritta “Registrati”, che si trova al fianco dell’offerta che si ha intenzione di sottoscrivere.

Quindi, una volta selezionata l’offerta che più è in grado di soddisfare le vostre esigenze, si viene reindirizzata sulla schermata relativa alla registrazione. A questo punto, bisogna inserire vari dati, a partire dal numero di linea, passando per l’operatore “Vodafone”, ma anche la tipologia di contratto che è attualmente in essere con Vodafone, così come il numero ICCID della propria sim, ricordandosi di attivare l’opzione legata alla portabilità del numero di telefono attuale.

Successivamente, si deve procedere con l’inserimento dei propri dati anagrafici e personali. Tra i vari dati richiesti troviamo anche quello che si riferisce al sistema di pagamento per quanto riguarda il rinnovo dell’offerta. Sono sostanzialmente tre le opzioni tra cui si può scegliere: si va dall’addebito su conto corrente SEPA, l’addebito su carta di credito oppure sfruttare il credito residuo che si trova sulla Sim.

In seguito, ecco che si deve evidenziare il modo con cui si ha intenzione di ricevere la sim Iliad. Sono, in questo caso, due le opzioni disponibili. La prima è quella che prevede la spedizione ordinaria, con tanto di identificazione fatta a video da remoto, mentre la seconda soluzione prevede che sia il corriere stesso a effettuare l’identificazione. Infine, una volta riepilogati i dati, si deve pagare una cifra che comprende il primo mese dell’offerta selezionata e il prezzo della Sim, pari a 9,99 euro.