puglia

La Puglia offre alcune delle spiagge più belle d’Italia. La regione presenta una costa lunghissima che si affaccia sia sul mare Adriatico sia sul Mar Ionio. In oltre 800 km di costa ci sono così tante spiagge che è difficile scegliere le più belle!

Alcune spiagge ricordano le Maldive o i Caraibi, si passa dagli scenari con sabbia bianca e acque cristalline a quelli che presentano immense scogliere e acque blu profonde e al contempo meravigliose.

Ma quali sono le spiagge più belle della Puglia? Premettendo che tutta la costa presenta spiagge e luoghi peculiari, scopriamo insieme quelle che sicuramente si distinguono per la loro peculiarità e per la bellezza del mare.

Punta Prosciutto

Di certo una delle spiagge più famose e come riportato dal Telegraph “una delle più belle al mondo” è quella di Punta Prosciutto.

Questa località marina, che potete conoscere meglio sul sito PuntaProsciutto.com, è sita nel Comune di Porto Cesareo in provincia di Lecce. I turisti che raggiungono questa destinazione non possono che rimanere stupiti dalle dune che si estendono fino a 8 metri, la sabbia fine e bianchissima, le rocce che la circondano e che permettono ai bagnanti di godere di un mare chiaro e cristallino!

La spiaggia non è solo meravigliosa, ma permette anche di fare snorkeling, una gita in barca e i locali nei dintorni offrono piatti tipici della gastronomia salentina! Un mix davvero unico.

Porto Selvaggio

Vicino a Nardò nei pressi del Parco Naturale troviamo la spiaggia di Porto Selvaggio. Questa spiaggia comprende una costa lunghissima e 268 ettari di una pineta naturale. La spiaggia di Porto Selvaggio è molto frequentata, si presenta formata da ghiaia e ciottoli e soprattutto da un mare così cristallino e azzurro. Uno dei principali vantaggi è dato dal fatto che nella zona dove si trova la spiaggia, l’acqua è bassa ed è adatta anche ai bambini. Se invece avete un animo avventuroso allora dovete scegliere di raggiungere le scogliere, poco distanti, che permettono di fare un tuffo nell’acqua azzurra.

Spiaggia di Cala Lunga

La Spiaggia di Cala Lunga è sita a pochi chilometri da Peschici vicino al Parco Nazionale del Gargano. Questa è un’area di 12 mila km quadrati, con arcipelaghi e foreste, nella zona nord della Puglia. La baia di Spiaggia di Cala Lunga si trova tra due coste rocciose, al centro uno spazio caratterizzato da sabbia dorata, sottile e soffice e da un mare cristallino con dei fondali sabbiosi. La spiaggia di Cala Lunga può essere raggiunta attraverso il sentiero raggiungendo la spiaggia attrezzata e con servizio bar, volendo è possibile percorrere il sentiero che permette di raggiungere la torre per avere una vista unica della zona.

La spiaggia di Lama Monachile

Un’altra spiaggia da non perdere in Puglia, forse una delle più famose nel corso degli ultimi anni è quella di Polignano a Mare: la spiaggia di Lama Monachile. Questa baia è romantica e tra le più fotografate e condivise sui social, perfino da influencer internazionali. La baia si raggiunge molto facilmente, in quanto è solo a 600 metri dal centro di Polignano a Mare. La spiaggia è piccola, quindi d’estate non è insolito che sia anche molto affollata.

Spiaggia di Torre Lapillo

Al quinto posto delle spiagge più belle della Puglia troviamo quella di Torre Lapillo. Questa si trova in provincia di Brindisi sul versante ionico. La spiaggia è frequentata per gli scorci esotici che la contraddistinguono e per i suoi tesori naturali. La zona è molto frequentata dagli appassionati di snorkeling e anche dai giovani che possono vivere appieno la movida, grazie ai tanti locali siti sulla spiaggia.