Pesaro cosa vedere
Pesaro: Piazza del Popolo

compleanno rossini pesaro
Gioacchino Rossini

Lunedì 29 febbraio, a Pesaro, si celebra il compleanno di Gioachino Rossini.
La sua città natale dedica al suo illustre cittadino una serie di eventi.
Grazie all’impegno dei suoi cittadini, quest’anno la città di Pesaro ha ottenuto dall’Unesco il riconoscimento di Città Creativa per la musica, candidatura ricevuta per l’impegno nella diffusione e promozione della musica Rossiniana.

La città di Pesaro, per l’occasione, si vestirà a festa con una serie di incontri, concerti, eventi ed itinerari guidati, a cura di enti e istituzioni cittadine che contribuiscono a vario titolo alla conservazione e valorizzazione dell’immenso patrimonio musicale (e non solo) lasciato da Rossini a Pesaro.

Il calendario proposto coinvolge naturalmente i “luoghi rossiniani” per eccellenza, i quali conservano a tutt’oggi documenti, bibliografia e storia.

Nel giorno del compleanno di Rossini, il 29 febbraio, la sua casa natale sarà visitabile gratuitamente e ci si potrà fare fotografare accanto al busto del musicista.

Sempre nello stesso giorno del compleanno di Rossini, al teatro che porta il suo nome, verrà rappresentata dal Maestro Zedda “Il barbiere di Siviglia”, la sua opera più famosa.

Cosa vedere a Pesaro

pesaro palla di pomodoro
Palla di Pomodoro

Oltre a visitare i luoghi di Rossini nel cuore della città, ci sono altri validi motivi per visitare Pesaro, ridente cittadina che si affaccia sul Mare Adriatico. Anche l’entroterra nasconde dei borghi molto pittoreschi, senza dimenticare che ben 21 di essi sono stati insigniti della Bandiera Arancione, ricevuta dal Touring Club Italiano, riconoscendone grandi qualità per le caratteristiche ambientali, turistiche e gastronomiche.

A tal proposito passate ad Acqualagna per assaggiare il tartufo bianco, prodotto tipico per eccellenza della zona.

Nella provincia di Pesaro, ricca di cultura, troviamo un altro fiore all’occhiello: Urbino.
Urbino, dal 1998, con il suo centro storico è patrimonio dell’umanità UNESCO. Andate a vedere almeno una volta questo spettacolo architettonico che trasuda la storia dei Della Rovere e dei Montefeltro in ogni angolo del centro storico.

Pesaro cosa vedere
Pesaro: Piazza del Popolo

Pesaro è una città raggiungibile comodamente anche in treno con il Freccia Rossa, e l’alloggio migliore è presso l’Hotel Rossini.

Non c’è quindi occasione migliore per programmare una vacanza a Pesaro e scoprire i luoghi più suggestivi di questa meravigliosa città.
Arrivederci al 29 febbraio 2018 a Pesaro!

(Articolo a cura di Nicoletta Magi)