Per festeggiare la notte di Halloween, il 31 Ottobre 2010 al castello di Vigoleno inizia la festa: sarà la notte del brivido e del mistero, delle streghe e delle enormi zucche intagliate, dei dolcetti e degli scherzetti. Il Castello di Vigoleno, tra Parma e Piacenza, è arroccato su uno sperone che domina Val Tidone. Nella notte di Halloween 2010 il castello di Vigoleno aprirà le sue porte per trascinare i suoi ospiti in una notte magica ricca di profumi e sapori della tradizione culinaria locale, la cena continuerà con una serata danzante in maschera.

Il Castello di Vigoleno è il cuore dell’ omonimo borgo murato, ed è stato inserito al terzo posto tra i borghi più belli d’ Italia. Il Castello di Vigoleno si erge su di un crinale a picco sul fiume Stirone (oggi anche Parco Naturale), tra le province di Parma e di Piacenza. La storia e le fortune di Vigoleno sono legate agli Scotti, casata di antica origine mercantile che nel corso del XIII secolo acquistò potere e fama soprattutto per merito di Alberto; già nel 1389 Vigoleno venne elevato a Contea. Gli Scotti seppero trarre prosperità dalla posizione di Vigoleno, posta a controllo della Via del Sale verso la vicina Liguria, e dal sale stesso, presente in abbondanza nella vicina Salsomaggiore Terme (bisognosa, nel processo di lavorazione del sale, della legna di Vigoleno e dal fatto di essere anche una importante tappa della Via Francigena o Romea).

Il Castello di Vigoleno si presenta oggi nella sua diversa caratterizzazione di tipo medievale al piano terra e tardo rinascimentale al piano superiore, con i suoi saloni delle feste, i sontuosi camini, i soffitti a cassettoni, la sala della genesi, la ghiacciaia, il giardino a terrazze. Il Castello di Vigoleno è stato perfettamente restaurato grazie agli imponenti lavori durati quasi 10 anni e voluti dalla signora Barbara Facchetti, proprietaria del Castello dal 1993. Attualmente Il Castello di Vigoleno è diventato una ospitale residenza.

HALLOWEEN 2010 AL CASTELLO DI VIGOLENO ALLA CORTE DEI CONTI SCOTTI (31 Ottobre 2010)

Aperitivo ore 19.30, si potrà degustare:

Tagliere di salumi piacentini con la torta fritta

Caramelle al burro e salvia di Vigoleno

Risotto con asparagi, culatello e porcini

Filetto di cinta con ratatouille di verdure

Dessert

Vini e Caffè

Costo: €60 a persona

Musica e balli tutta la serata
Gradita la maschera
Prenotazione Obbligatoria: tel. 0523-895390
[email protected]