Tutto è pronto a Brescia per La Notte dei Musei 2010: l’ appuntamento con l’ arte e la cultura del 15 Maggio 2010 con le aperture straordinarie dei musei.
PROGRAMMA EVENTI NOTTE DEI MUSEI 2010 A BRESCIA
MUSEO DI SANTA GIULIA DI BRESCIA PER LA NOTTE DEI MUSEI 2010
In occasione della Notte dei Musei 2010 il Museo di Santa Giulia resterà aperto gratuitamente al pubblico dalle ore 20:00 alle ore 24:00 (ultimo ingresso).
Oltre all’ occasione di godere della magnificenza del complesso monastico di origine longobarda in un viaggio attraverso la storia, l’ arte e la spiritualità di Brescia dall’ età preistorica ad oggi, nell’ esclusiva sezione dell’ Ospite Eccellente sarà possibile ammirare “La Filatrice” di Giacomo Ceruti,detto il Pitocchetto, recentemente donata da un collezionista privato al Comune di Brescia.
Per informazioni Tel. 030-2400640
Museo di Santa Giulia via Musei 81/b (Brescia)
BIBLIOTECA CIVICA QUERINIANA DI BRESCIA PER LA NOTTE DEI MUSEI 2010
La Queriniana è una delle istituzioni bibliotecarie più importanti d’ Italia, sita in un palazzo settecentesco e custode di un fondo librario e documentario di inestimabile importanza. Nello storico palazzo del Cardinal Querini, recentemente restaurato, i visitatori potranno ammirare i suggestivi saloni affrescati e i codici miniati di rara bellezza, solitamente celati al pubblico.
Ultimo ingresso alle ore 24.00
Ingresso Gratuito; per informazioni tel. 030-2978200
Biblioteca Civica Queriniana Via Mazzini-Brescia
MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI REMEDELLO (BRESCIA) PER LA NOTTE DEI MUSEI 2010
Evento: “Notte Archeologica al Museo”
Ingresso gratuito presso il Museo Civico Archeologico di Remedello Sopradalle dalle ore 20.00 alle ore 02.00 con visita guidata gratuita della Chiesa dei Disciplini.
Per informazioni tel. 030-9953970(980)
Museo Civico Archeologico Via Cappellazzi; Remedello-Brescia
FONDAZIONE LUCIANO E AGNESE SORLINI DI CALVAGNESE DELLA RIVIERA (BRESCIA) PER LA NOTTE DEI MUSEI 2010
Visite guidate alla Fondazione Luciano e Agnese Sorlini.
Il pubblico potrà accedere agli ambienti del seicentesco Palazzo Sorlini, la visita guidata permetterà di ammirare alcuni importanti dipinti della collezione. La Fondazione ha lo scopo di rendere pubblica una importante raccolta di dipinti, sculture ed arredi antichi, opere venete dal XIV al XIX secolo. Prenotazione necessaria per gruppi eccedenti le dieci persone.
Orario: dalle ore 20.00 alle ore 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00)
Ingresso Gratuito; Per informazioni tel. 030-601031
Fondazione Luciano e Agnese Sorlini; piazza Roma-Calvagese della Riviera (Brescia)
CASTELLO SCALIGERO DI SIRMIONE (BRESCIA) PER LA NOTTE DEI MUSEI 2010
Sabato 15 maggio 2010, ingresso gratuito presso il Castello Scaligero di Sirmione dalle ore 20.00 alle 2.00 (ultimo ingresso ore 1.00).
Sono ammesse 50 persone per volta.
Per informazioni Telefono: 030-916468
Castello Scaligero di Sirmione, piazza Castello 1
LIMONAIA DEL CASTEL DI LIMONE SUL GARDA (BRESCIA) PER LA NOTTE DEI MUSEI 2010
Evento: “Limonaia sotto le stelle”
Visita serale alla Limonaia del Castèl recentemente restaurata e ampliata. La Limonaia del Castèl, emblema delle tradizioni di Limone sul Garda, viene aperta al pubblico in orario non consueto: dalle ore 20.30 alle ore 2.00.
Viene offerta la possibilità di approfondire la conoscenza della storia, passeggiando tra i bianchi pilastri illuminati e le verdi fronde degli agrumi.
Ingresso Gratuito; Per informazioni tel. 0365-954720
Prenotazione:
Limonaia del Castèl via 4 Novembre Limone sul Garda (Brescia)
CASA-MUSEO DI UGO DA COMO (LONATO-BRESCIA) PER LA NOTTE DEI MUSEI 2010
Concerto e visita guidata gratuita alla Casa-museo di Ugo Da Como.
Il Duo Scheherazade proporrà agli ospiti il concerto dal titolo “Meditation” (musiche di Debussy, Massenet e Piazzola). Al violino Laura Casotto, all’ arpa Maria Garcia Gomez. Il concerto sarà il preludio ad una visita guidata che permetterà di conoscere i segreti della Casa-museo di Ugo Da Como, attraversando le sale ricolme di antichi volumi della sua grande Biblioteca.
Ingresso Gratuito. Per informazioni tel. 030-9130060
Orario: dalle ore 20.30 alle ore 22.00
Casa-museo di Ugo Da Como Via Rocca Lonato-Brescia
MUSEO CIVICO DI SCIENZE NATURALI DI BRESCIA PER LA NOTTE DEI MUSEI 2010
Mostra “In Africa” del fotografo naturalista Alessandro Bee.
Una mostra fotografica per invitare chi osserva a riflettere sulla bellezza e la fragilità del nostro Pianeta e sull’ importanza della sua salvaguardia come patrimonio inestimabile per le generazioni future. La mostra è articolata in quattro sezioni: la sezione “Acqua” ripropone il legame indissolubile tra gli animali e questo prezioso elemento naturale; la sezione “Dal tramonto all’ alba” è un’ antologia di scatti realizzati dopo il calare del sole, tra momenti di caccia e corteggiamenti; la sezione “In movimento” propone il tema dell’ azione e dell’ energia della savana africana; la sezione “Ritratti” cattura il fascino degli animali dell’ Africa e la fierezza delle sue genti.
Per Informazioni Telefono: 030-2978672
Museo Civico di Scienze Naturali Via Ozanam-Brescia
MUSEO DELLE MILLE MIGLIA DI BRESCIA PER LA NOTTE DEI MUSEI 2010
Evento: “Le Mille Miglia e una notte”
In occasione della Notte dei Musei 2010 il Museo Miglia Miglia resterà aperto gratuitamente al pubblico dalle ore 20:00 alle ore 24:00.
Nel museo si potrà rivivere l’ atmosfera della corsa più bella del mondo, ammirando automobili che hanno fatto la storia dell’ automobilismo mondiale. Il tutto incorniciato da oggetti, vestiti e documenti dell’ epoca.
Per Informazioni Telefono: 030-3365631
Museo Mille Miglia Viale della Rimembranza 3-Brescia
MUSEO DIOCESANO DI BRESCIA PER LA NOTTE DEI MUSEI 2010
In occasione della notte dei Musei 2010 sarà possibile visitare fino alle ore 24.00 il Museo Diocesano con le sue collezioni e le mostre: Luce dell’ Eterno – L’ icona immagine dell’ Invisibile, Il Miracolo dell’ Argilla, Rinascimento Monumentale – capolavori dalla Pinacoteca Tosio Martinengo.
Ingresso Gratuito. Per informazioni tel. 030-40233
Orario: dalle ore 18.00 alle ore 24.00
Museo Diocesano via Gasparo da Salò-Brescia
MUSEO NAZIONALE DELLA FOTOGRAFIA CAV. ALBERTO SORLINI DI BRESCIA PER LA NOTTE DEI MUSEI 2010
Il Museo Nazionale della Fotografia partecipa all’ iniziativa della Notte dei Musei 2010. Il pubblico potrà effettuare la visita alle sale del Museo che ospitano una collezione permanente di oltre 10.000 pezzi di antiquariato foto-cinematografico e una fototeca ricca di oltre 300.000 immagini di ogni epoca. Sono inoltre aperte ai visitatori le due mostre fotografiche temporanee dedicate alla “Ferrari alla Mille Miglia” (opere di Alberto Sorlini, fotografo ufficiale della corsa 1947-1957) e all’ Argentina con la mostra “Bloco da Lama – Retratos de la Mesopotamia Argentina” (opere di Ricardo Martiniuk – Buenos Aires).
Ingresso Gratuito. Per informazioni tel. 030-49137
Museo Nazionale della Fotografia “Cav. Alberto Sorlini”; Contrada Carmine 2F – piazzetta della Fotografia (Brescia)