TURISMO RELIGIOSO: PELLEGRINAGGIO A PIEDI AL SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DI POMPEI ATTRAVERSO IL PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO

Un nuovo itinerario nel Parco Nazionale del Vesuvio è stato studiato per raggiungere il Santuario della B.M.V. di Pompei attraverso uno scenario naturale incontaminato, mediante una rete di stradelli in gran parte chiusi al traffico, adatti a soddisfare i bisogni di meditazione dei pellegrini. Il percorso è quasi esclusivamente in discesa e in pianura (dislivello -1.000 metri). La lunghezza complessiva del pellegrinaggio a piedi è di circa 18 km (9 Km su sentiero e strada sterrata + 9 km su viabilità stradale secondaria).

Il pellegrinaggio è realizzato con il patrocinio di:
– Ente Parco Nazionale del Vesuvio
– Ufficio per la pastorale del Tempo Libero Turismo e Pellegrinaggi Diocesi di Napoli
– Augustissima Arciconfraternita ed ospedali della SS. Trinità dei Pellegrini di Napoli

Il Supporto tecnico a cura di:
Cooperativa sociale ONLUS Archeosannio & Il Portale dei Parchi Srl

Per Informazioni e prenotazioni: Centro turistico Acli, sede provinciale di Napoli Tel. 081-5634967
E.mail: [email protected]

PROGRAMMA PELLEGRINAGGIO DI UN GIORNO 27 GIUGNO 2010


(pellegrinaggio a piedi + servizio navetta nella giornata dI domenica 27 giugno 2010)
– Ore 8.30: Accoglienza a Piazza Garibaldi (Napoli) e presa in carico dei partecipanti a cura di guide e servizio navetta. Per coloro che dovessero arrivare in auto è disponibile il parcheggio a pagamento annesso alla stazione ferroviaria delle FFSS (costo a carico dei partecipanti).
– Ore 10.00: Arrivo al piazzale di quota mille del Gran Cono del Vesuvio. Saluto ai partecipanti.
– Ore 10.30: Partenza del pellegrinaggio a piedi. Pranzo a sacco a carico dei partecipanti.
– Ore 18.00: Arrivo al Santuario di Pompei e accoglienza in locali annessi per un rinfresco.
– Ore 19.00: Preghiera e meditazione libera presso la Basilica della Beata Vergine di Pompei. Rientro con la Ferrovia Circumvesuviana a carico dei partecipanti.

PROGRAMMA DUE GIORNI E UNA NOTTE 26 E 27 GIUGNO 2010

Sabato 26 giugno 2010:
– Visita pomeridiana guidata alle catacombe di San Gennaro.
– Veglia di preghiera a cura di una Parrocchia del centro storico di Napoli.
– Pernottamento in ostello.
Domenica 27 giugno 2010:
– Pellegrinaggio a Pompei, attraverso il Parco Nazionale del Vesuvio, con pranzo a sacco a carico dell’ organizzazione.

PROGRAMMA TRE GIORNI E DUE NOTTI DAL 25 AL 27 GIUGNO 2010

Venerdì 25 giugno 2010:
– Visita pomeridiana guidata al complesso museale dell’ Arciconfraternita dei Pellegrini.
– Pernottamento in ostello.
Sabato 26 giugno 2010:
– Mattinata libera con itinerari sacri suggeriti a cura dell’ organizzazione.
– Visita pomeridiana guidata al Miglio Sacro di Napoli.
– Veglia di preghiera a cura di una Parrocchia del centro storico di Napoli.
– Pernottamento in ostello.
Domenica 27 Giugno 2010:
– Pellegrinaggio a Pompei, attraverso il Parco Nazionale del Vesuvio con pranzo a sacco a carico dell’ organizzazione.

INFORMAZIONI TECNICHE:
Il pellegrinaggio a piedi a Pompei attraverso il Parco Nazionale del Vesuvio è assolutamente sconsigliato a coloro che non avessero un’ adeguata preparazione fisica per escursioni di lunga percorrenza e/o dovessero soffrire di malattie cardiovascolari. Ciascun pellegrino dovrà dotarsi a sua cura del seguente corredo minimo obbligatorio: scorta d’ acqua di almeno un litro procapite; cappello e occhiali da sole, mantellina parapioggia, pedule da escursionismo. A ciascun pellegrino è consigliato il seguente ulteriore corredo di vestiario e attrezzature: creme solari adeguate a proteggere da un’ esposizione prolungata al sole, abbigliamento coprente a strati rimovibili per adattarsi a qualsiasi condizione climatica, zaino leggero, tavolette di cioccolata e/o integratori energetici per sopperire ad eventuali crisi ipoglicemiche.
La sistemazione alberghiera è in ostello con trattamento bed and breakfast (a richiesta sono disponibili soluzioni ricettive alternative).