Per chi ama la montagna, le vacanze sulla neve e gli sport invernali, un itinerario di viaggio ideale è Kitzbuhel in Austria. La pista da sci Streif di Kitzbuhel è stata il teatro del trofeo dell’ Hahnenkamm. Kitzbuhel ha inoltre un bellissimo centro medievale assolutamente da vedere. Oltre alla pista Streif, Kitzbuhel offre oltre 160 chilometri di piste da sci per tutti i gusti e i livelli, ma la pista Streif è la punta di diamante di questa località, famosa anche per il suo piccolo casinò. La Mausefalle (letteralmente: “trappola del topo”, così si chiama il primo tratto della pista Streif) ha una pendenza del 73%: è vietato sbagliare su questa pista da sci ! Dopo il salto tanto celebrato in Tv, la pista segue per la Steihlang: uno schuss che spesso decide la vittoria in Coppa del Mondo. Il tratto di pista denominato Larchenschuss è invece una curva secca a destra. La discesa della pista è lunga 3312 metri e con un dislivello di ben 860. Il famoso salto dell’ Hausberg va affrontato con la dovuta cautela anche se si è sciatori esperti. Ma la pista Streif non è ancora finita: gli ultimi immensi gobboni di pista sono il preludio al salto finale, quello della famosa spaccata di Ghedina fatta a 140 all’ ora davanti a un pubblico in delirio ! Assolutamente da evitare questa performance di salto per i comuni sciatori anche se esperti !
Se volete scendere la pista Streif, potete anche prendere le due varianti Asten e Kampen, adatte per gli sciatori meno esperti.
DOVE DORMIRE A KITZBUHEL (AUSTRIA): hotel e alberghi
– Hotel Tennerhof (tel. 0043-535663181; Sito Internet: www.tennerhof.com)
E’ un hotel 5 stelle di Kitzbuhel e fa parte della catena Relais & Chateaux. L’ hotel vanta camere arredate con pezzi di antiquariato del Tirolo, un centro benessere Spa e cucina di gran classe.
– Hotel Seebichl (tel. 0043-535662525; Sito Internet: www.hotel-seebichl.at)
E’ un hotel vicinissimo alla stazione ferroviaria (la località di Kitzbuhel è ottimamente servita da treni). E’ un hotel 3 stelle che offre una bella vista e arredi di gusto.
DOVE MANGIARE A KITZBUHEL (AUSTRIA): ristoranti
– Sonnbuhel (tel. 053-5662776)
E’ un ristorante frequentato dagli habitué di Kitzbuhel e offre la più deliziosa schnitzel (cotoletta) del Tirolo.
– Panoramaalm (località St. Johann in Pongau, tel. 0043-6643306409)
Si arriva a questo ristorante con la telecabina Pengelstein-Talsen, il cui fondo trasparente permette di ammirare il panorama sottostante. La vista panoramica è stupenda anche dal ristorante.