Guida viaggio a Kos (o Coo; Grecia): i monumenti, le spiagge più belle di Kos e le Terme, le escursioni (giro in pullman dell’ isola, gita in caicco, visita di Patmos), taverne e ristoranti di cucina tipica greca.
L’ isola di Kos (Grecia) negli ultimi tempi ha conosciuto un grande boom turistico, ma ha saputo mantenere intatta tutta la sua tradizionale anima greca. I motivi per cui Kos viene sempre più scelta come meta di viaggio e vacanza sono presto detti: mare e natura che le hanno fatto guadagnare il soprannome di “giardino dell’ Egeo”, belle spiagge di sabbia, una vivace vita notturna, una grande ricchezza storica e culturale (un altro soprannome di Kos è infatti “la piccola Rodi”) e l’ ottima cucina.
Vacanze a Kos in Grecia: cosa vedere a Kos città
Benchè sia piuttosto piccola, Kos città offre tanto da vedere in un’ atmosfera decisamente suggestiva e pittoresca, soprattutto nella zona dei vicoli.
IL LUNGOMARE E LA ZONA DEL PORTO
Per cominciare fate una bella passeggiata sul lungomare di Kos e nella zona del porto, dove potrete rilassarvi in uno dei tanti caffè posti all’ ombra dei grandi ficus. La passeggiata nella zona del porto vi condurrà fino alle belle località di Psalidi e di Lambi.
LA FORTEZZA DEI CAVALIERI DI SAN GIOVANNI
La zona più affascinante e ricca di storia di Kos è quella dei vicoli, al di là del porto. Fra i pittoreschi vicoli potete vedere la Fortezza dei Cavalieri di San Giovanni, con la sua imponente facciata esterna fatta di torri e doppie mura.
IL PLATANO DI IPPOCRATE E LA MOSCHEA TURCA
In Piazza del Platano, dove si trova l’ entrata della Fortezza, troverete anche uno dei principali simboli dell’ isola di Kos: il mitologico albero Platano di Ippocrate. Si tratta di un grande platano dal tronco vuoto, sorretto da alcune impalcature di metallo. Proprio dietro al Platano sorge anche la Moschea di Gazi Hassan Pasha, una moschea di proprietà della comunità turca di Kos. In questa moschea, che da parecchio tempo non è più utilizzata come luogo di preghiera, troverete alcuni negozi dove comprare souvenir.
LE ROVINE DELL’ ANTICA AGORA’
Sempre dalla Piazza del Platano si vedono anche le rovine dell’ antica Agorà del periodo ellenistico, un sito di grande importanza che vi consigliamo di visitare durante la vostra vacanza a Kos. In questo sito archeologico (l’ ingresso è gratuito) potrete ammirare i resti dei templi di Afrodite ed Hercules e le colonne della Stoa, oltre ad altri reperti archeologici.
PIAZZA ELEFTERIA: IL MUSEO ARCHEOLOGICO, LA MOSCHEA DEFTERDAR E IL MERCATO
Piazza Elefteria (Piazza della Libertà) è la piazza più importante di Kos città, ed è circondata da parecchi edifici degni di nota, fra i quali spicca quello che ospita il Museo Archeologico, dove potrete ammirare magnifici mosaici e interessanti reperti di epoca romana ed ellenistica. Potete visitare anche la bella Moschea Defterdar. Sempre in Piazza della Libertà troverete la moderna Agorà: il mercato turistico dove tutti i giorni potrete fare spesa di prodotti tipici locali come miele di timo, olio, erbe aromatiche, spezie e anche diversi prodotti per la cura della pelle.
Le spiagge dell’ isola di Kos e le terme
Dopo aver visitato la parte storica e culturale di Kos, ci sono il mare e le spiagge dell’ isola. Kos da questo punto di vista non vi deluderà perchè offre un mare cristallino e lunghe spiagge di sabbia. In tutto l’ isola dispone di ben 114 chilometri di costa.
LE SPIAGGE VICINO A KOS CITTA’
Vicino a Kos città troverete due spiagge principali: la prima è quella di Lambi, non molto frequentata perchè è molto battuta dal vento. Ma più avanti, verso la città, troverete un altro lungo tratto di spiaggia di sabbia, ben riparato dal vento: una spiaggia attrezzata di ogni servizio dove è possibile praticare tutti gli sport acquatici.
L’ altra spiaggia che sorge nei pressi di Kos città è quella di Psalidi, che troverete nella parte opposta a Lambi. Questa spiaggia si può raggiungere a piedi, in bici o utilizzando l’ apposito servizio navetta. Psalidi è una spiaggia ben attrezzata, il cui tratto migliore è quello che troverete dopo l’ hotel Oceanis (un tratto ampio e molto tranquillo perchè poco frequentato).
LE TERME DI KOS
In vacanza a Kos potete fare un salto alle Terme dell’ isola, che sorgono a soli 11 chilometri di distanza da Kos città. Le terme di Kos sono molto conosciute e frequentate per le grandi proprietà benefiche delle acque termali. Dopo aver fatto il bagno nelle bella piscina termale incastonata fra grandi scogli e aperta 24 ore su 24, potete fare il bagno anche nella vicina spiaggia libera.
SPIAGGE DI TIGAKI E KARDAMENA
Per la vostra vacanza di mare sull’ isola di Kos ci sono anche altre due località che offrono belle spiagge: la prima è Tigaki, stazione balneare che sorge non molto distante da Kos città. Qui troverete una bella spiaggia di sabbia bianca dall’ acqua calda e dai fondali poco profondi.
La seconda località che vi segnaliamo è Kardamena, cittadina di grande importanza turistica che sorge nella zona sud dell’ isola di Kos (quella meridionale è la parte dell’ isola dove si concentrano le spiagge migliori), a circa 30 chilometri di distanza da Kos città. Spiagge e mare sono davvero belli: notevole la spiaggia di sabbia dorata, il mare poi è sempre tranquillo. Inoltre Kardamena è l’ ideale per chi cerca divertimento notturno: è ricca di locali, ristoranti e discoteche dove fare le ore piccole.
Escursioni dall’ isola di Kos
Una vacanza a Kos dà la possibilità di effettuare anche interessanti gite ed escursioni da alternare alle giornate di mare.
ESCURSIONE IN CAICCO A KOS
Potete fare una crociera a bordo della tradizionale imbarcazione in legno: il caicco. La crociera in caicco vi farà scoprire angoli nascosti e incontaminati, suggestive calette e belle spiagge. L’ escursione è ideale anche per chi desidera praticare snorkelling.
GIRO DI KOS IN PULLMAN
Molto interessante è anche il giro in pullman dei luoghi più significativi di Kos: un’ escursione che vi porterà a visitare i villaggi più belli e i siti di maggiore interesse storico e culturale dell’ isola. Fra i luoghi che di solito vengono toccati da questo giro in bus ci sono il sito archeologico di Asklepion, il Dio della Medicina, il villaggio di Zia e le belle spiagge di Kefalos.
ESCURSIONE A PATMOS
Da Kos è facile raggiungere in giornata anche l’ isola di Patmos, dichiarata patrimonio dell’ umanità dall’ Unesco. Patmos è un’ isola paradisiaca che offre proprio tutto: mare limpido e belle spiagge, pittoreschi villaggi e siti di grande suggestione come la Grotta dove San Giovanni scrisse l’ Apocalisse e il Monastero di San Giovanni.
Dove Mangiare a Kos: taverne e ristoranti
In vacanza a Kos il momento del pasto sarà sempre un momento di gran piacere: la cucina tipica greca è infatti ottima, a base di ingredienti genuini e naturali e di tanto pesce squisito. Per le vostre cene a Kos consigliamo in particolare le taverne, semplici ristorantini dove assaggerete la cucina tradizionale greca. Di seguito vi segnaliamo qualche buon indirizzo.
DOVE MANGIARE IL PESCE NELLE TAVERNE DI KOS CITTA’
Per chi ama le cenette a base di pesce ci sono alcune taverne di Kos città. Tenete presente che i migliori ristoranti di pesce si trovano nella zona alla fine del porto, in Averof Street. E’ ottima ad esempio la taverna Nick the Fisherman, dove potrete scegliere fra una grande quantità di piatti tutti a base di pesce rigorosamente fresco. Se non volete spendere tanto, optate per i deliziosi antipasti come gli involtini di gamberetti o di salmone, i calamari fritti o alla griglia ripieni di formaggio, le cozze, il polipo alla griglia, lo sgombro marinato. Se invece potete permettervi di spendere un pò di più, allora ordinate le orate, le triglie o i branzini.
Sempre in questa zona sorge anche la taverna Agkyra, dove potrete mangiare ottime grigliate di pesce a prezzi ragionevoli (è molto buono in particolare il polipo alla griglia).
DOVE MANGIARE LA CUCINA TIPICA GRECA NELLE TAVERNE DI KOS CITTA’
Se avete voglia di assaggiare i piatti più tradizionali della cucina greca, un buon posto è la taverna Fanos, che troverete in via Chalkoonos, una strada laterale del lungomare di Kos città. Questo ristorante è specializzato in piatti tipici greci: agnello al forno, musaka, salsiccia alla greca, bistecca Fanos, una gran varietà (circa 120) di antipasti sono solo alcune delle delizie che troverete nel menù.
E’ da tenere presente per la vostra vacanza a Kos anche la trattoria Never on Sunday, che troverete sempre a Kos città nei pressi di piazza Diagoras. Questo ristorante dall’ atmosfera tranquilla e romantica offre ottima cucina greca a prezzi convenienti. Uno dei piatti forti sono le melanzane saganaki (melanzane alla parmigiana).
Se volete assaggiare la cucina tipica cretese andate nella taverna Kriti, nel pieno centro di Kos città, vicino a Piazza della Libertà. Il menu’ include ottimi piatti sia di carne che di pesce della tradizione gastronomica cretese.
DOVE MANGIARE NELLA ZONA DI KARDAMENA E NELLA ZONA SUD DELL’ ISOLA DI KOS
Anche la zona di Kardamena è ricca di ottimi ristoranti. Segnaliamo in particolare la taverna Avli: un ristorante accogliente e di grande atmosfera, dove potrete degustare un’ ottima e sana cucina casalinga.
Troverete parecchie taverne anche nella zona sud di Kos. Su un piccolo promontorio dopo il villaggio di Kefalos sorge ad esempio la taverna Agios Theologos, dove mangerete bene a prezzi contenuti.
Infine vi segnaliamo due taverne nel pittoresco villaggio di Zia. La prima è la taverna dell’ Oromedon, che offre cucina tipica greca in un ambiente curato ed accogliente. Si trova sulla piazza principale del villaggio. In una delle viuzze interne del villaggio, nei pressi della chiesa, troverete invece la taverna Zia No Stress, dove potrete mangiare ottime grigliate di carne e deliziosi piatti di cucina casalinga a prezzi decisamente convenienti.