Il Marocco è certamente uno dei Paesi arabi più affascinanti, perchè ricco di tradizioni, di storia e di una cultura millenaria. Oltretutto in questo periodo di fermenti popolari che sempre più si espandono a macchia d’ olio nel mondo arabo, il Marocco è uno dei pochi Paesi a mantenere ancora una situazione stabile e tranquilla dal punto di vista politico. Questo è certamente un motivo ulteriore e non trascurabile per programmare un viaggio in Marocco. I possibili itinerari di viaggio in Marocco sono tantissimi perchè il Paese offre ai viaggiatori una molteplicità di bellezze naturali da visitare e molte città dal ricco patrimonio storico e culturale.
VACANZE IN MAROCCO: LE CITTà IMPERIALI
Se è la prima volta che visitate il Marocco, nel vostro viaggio è meglio avvicinarsi ad una cultura così ricca e complessa come quella arabo-musulmana attraverso il classico tour delle città imperiali del Marocco: Fès, Meknès, Marrakech e Rabat. Ogni città del Marocco ha infatti il proprio stile e la propria specificità. Nel vostro viaggio, queste città vi conquisteranno con lo straordinario valore artistico delle moschee, delle madrase (le antiche scuole coraniche) e dei palazzi.
Visitare le città Imperiali del Marocco significa anche immergersi nella brulicante vita quotidiana della medina (la parte vecchia di ogni città marocchina) e perdersi nel labirinto impressionante dei suoi vicoli e delle sue stradine, dove il tempo sembra essersi fermato, visitare i souk e comprare gli splendidi prodotti dell’ artigianato marocchino, cercando di contrattare il prezzo come vuole la consuetidine araba. Un’ esperienza indimenticabile in un viaggio in Marocco è quella offerta dalla visita dell’ ormai leggendaria Piazza Jemaa al Fna di Marrakech. Dal tardo pomeriggio infatti la piazza, che di mattina è invece molto tranquilla, viene animata da un’ umanità variegata composta di artisti di strada, cantastorie, incantatori di serpenti, venditori di succhi d’ arancia, lumache, spiedini alla griglia e altre delizie che diffondono i loro buoni odori nell’ aria. Il tutto in un’ atmosfera completamente pacifica e tranquilla. Lo straordinario fascino di Piazza Jemaa al Fna di Marrakech sta anche nel fatto che continua ad essere molto frequentata dalla gente del posto, cosa che aiuta a preservarne l’ autenticità e l’ anima evitando di trasformarla nella tipica attrazione turistica.
Per i soggiorni a Marrakech potete scegliere i Riad. Per ulteriori informazioni sugli Hotel di Marrakech, leggere anche gli articoli correlati (Cliccare sui link qui Sotto):
VACANZE BENESSERE A MARRAKECH AL RIAD SABLE CHAUD
Vacanze benessere a Marrakech in Marocco al Riad Sable Chaud: massaggi in camera e piscina riscaldata
VACANZE A MARRAKECH ALL’ HOTEL LA SULTANA
Itinerari di Viaggio – Vacanze a Marrakech in Marocco all’ Hotel La Sultana con centro Benessere Spa
OFFERTE VIAGGIO IN MAROCCO: TOUR DELLE CITTà IMPERIALI DEL MAROCCO PER CAPODANNO 2012
Se avete deciso di trascorrere le vacanze di Capodanno 2012 in Marocco, ecco un’ interessante offerta viaggio: un Tour delle Città Imperiali del Marocco dal 31 Dicembre 2011 al 7 Gennaio 2012. Per informazioni sull’ offerta viaggio in Marocco per Capodanno 2012, leggere anche l’ articolo correlato, Cliccare Qui: Capodanno 2012 in Marocco dal 31 Dicembre 2011 al 7 Gennaio 2012. Offerta Viaggio Tour Marocco
VACANZE IN MAROCCO: NATURA, MARE E SPIAGGE
Se siete più attratti dalle bellezze naturali del Marocco, non c’è che l’ imbarazzo della scelta. Infatti il Marocco è ricco di contrasti: ci sono paesaggi diversissimi, ma tutti ugualmente affascinanti. Ad esempio i Monti dell’ Atlante, una delle catene montuose più alte dell’ Africa, le cui cime sono sempre innevate, il magnifico deserto del Sahara, gli stupendi paesaggi del “grande Sud” ovvero la zona a sud dell’ Alto Atlante (con le grandi valli fluviali del Draa e dello Ziz nel bel mezzo del deserto rosso, con le gole del Dadès e del Todra, due canyon scavati fra alte muraglie rocciose), e infine il mare. Per nominare solo alcune delle località più rinomate del Marocco, sono da non perdere: la spiaggia di Sajdia lungo la costa mediterrranea; Essaouira, famosa per i suoi bastioni e molto frequentata dagli appassionati di surf; Agadir dalla tipica atmosfera vacanziera, per chi vuole abbandonarsi al dolce far niente. La costa sudoccidentale dell’ Atlantico racchiusa fra Essaouira e Agadir è particolarmente affascinante per la presenza delle nebbie marine e per le magnifiche onde atlantiche.
VIAGGIO IN MAROCCO ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA
I contrasti paesaggistici del Marocco fanno da perfetto sfondo ai suoi contrasti culturali e linguistici: testimone dei grandi imperi della millenaria civiltà arabo musulmana, il Marocco è abitato non solo da arabi ma anche da berberi, ovvero i discendenti delle tribù che abitavano il Paese all’ arrivo degli Arabi nell’ VIII secolo. Negli ultimi anni si sta assistendo ad un crescente attivismo delle associazioni culturali berbere per mantenere viva la lingua e la specificità culturale berbere. Inoltre l’ evoluzione del Paese ha risentito molto dell’ influenza occidentale, nella fattispecie di quella francese; la Francia ha infatti per lungo tempo colonizzato il Marocco. Tutti questi aspetti culturali, alcuni in contrasto gli uni con gli altri, altri amalgamati perfettamente tra di loro in una sorta di mosaico culturale e linguistico, contribuiscono a fare del Marocco un paese incantevole e complesso, la cui conoscenza non si può certo esaurire in un solo viaggio: si lascia il Marocco sempre con la sensazione, se non addirittura l’ esigenza, di dover farvi presto ritorno.