Saint Moritz, la più famosa località sciistica dei Grigioni in Svizzera , è una delle mete turistiche più celebri al mondo, è perfetta come meta di viaggio per una vacanza sulla neve, perchè offre ai suoi visitatori un insieme di sport, natura e cultura. Unica località della Svizzera ad aver ospitato i Giochi Olimpici Invernali (due edizioni, la prima nel 1928 e la seconda nel 1948) e numerosi campionati del mondo di sci e bob, Saint Moritz è situata nell’ Alta Engadina a 1856 metri di altitudine. La bellezza del paesaggio dei laghi dell’ Alta Engadina incastonati fra i boschi attira ogni anno turisti da tutte le parti del mondo, allettati anche dal clima frizzante e secco e dal sole che praticamente per tutto l’ anno (circa 322 giorni all’ anno) illumina questa splendente località. Se sceglierete Saint Moritz come meta della vostra settimana bianca avrete la possibilità di passare una vacanza in un ambiente elegante e cosmopolita.

Saint Moritz offre belle piste da sci e una gamma strabiliante di proposte di attività sportive, pari a poche altre località: sci alpino e nordico, Cresta Run, Bob Run (a Saint Moritz c’è la pista di bob più antica risalente al 1890), golf e curling, corse di cavalli sul lago ghiacciato, tornei di polo, cricket, mountain bike, tennis, pattini in linea, trampolino olimpionico, escursioni, pattinaggio sul ghiaccio, voli con deltaplano e parapendio. Se siete sportivi una vacanza a Saint Moritz non vi annoierà di certo ! Ma Saint Moritz ha tanto da offrire anche a chi invece non è molto sportivo: tante proposte di arte e cultura con festival musicali e rappresentazioni operistiche. E per le buone forchette anche festival gastronomici. E poi, non dimentichiamo le molteplici manifestazioni sportive di alto livello: una su tutte il Cartier Polo World Cup on snow, che ha luogo sul lago ghiacciato ogni anno nel mese di gennaio.

Per quanto riguarda lo sci a Saint Moritz i comprensori sciistici principali sono: il Corviglia Furtschellas Silvaplana (il comprensorio più grande e anche esposto al sole praticamente tutto il giorno), il Corvatsche (posto invece all’ ombra, è il comprensorio più indicato per le sciate a stagione inoltrata), il Pontresina e il comprensorio di Diavolezza, il più piccolo. Durante la vostra settimana bianca a Saint Moritz disporrete di 55 impianti di risalita molto veloci e comodi. Numerosissime le seggiovie coperte a 4 e 6 posti, in particolare sul versante del Corviglia. Le piste da sci si estendono per 350 km; inoltre a Saint Moritz troverete un halfpipe e un park per chi vuole praticare lo snowboard. Le piste di sci di fondo sono lunghe 180 km; inoltre vi sono ben 150 km di itinerari per effettuare escursioni d’ alta montagna con sci su ghiacciai e per le passeggiate invernali.

Dove dormire a Saint Moritz: hotel e alberghi
(Vacanza in Svizzera)

Piz Hotel
Via Dal Bagn 6, Saint Moritz (Svizzera)
Sito Internet: piz-stmoritz.ch
Hotel elegante e di recente costruzione, il Piz Hotel si trova nei pressi del centro di Saint Moritz e della funicolare per Corviglia (distante soli 600 metri dall’ albergo). Il ristorante pizzeria dell’ hotel offre ottima cucina italiana a prezzi onesti. Connessione internet wireless gratuita. Ogni camera dispone di cassaforte e TV satellitare.

Hotel Eden
Via Veglia 12, Saint Moritz (Svizzera)
Sito Internet: www.edenstmoritz.ch
Situato nella zona pedonale del centro di Saint Moritz, l’ Hotel Eden sorge in un bell’ edificio storico della metà del XIX secolo. Ambiente caldo e luminoso, soprattutto la sala da tè arredata in stile retrò e con camino, dove di pomeriggio è possibile gustare ottimi dolci accompagnati da tè o caffè. Camere accoglienti, ognuna arredata in modo diverso, con zona soggiorno e TV satellitare. L’ hotel dispone di sala TV e cortile a vetri. Ottima colazione a buffet nella bella sala rivestita in legno. Connessione internet wireless gratuita e parcheggio privato.